Mobilitiamoci contro il genocidio
Nasce l’iniziativa “Mobilitiamoci contro il genocidio”
Chiunque voglia contribuire a questa Campagna, sulla base delle motivazioni qui esposte, lo può fare iscrivendosi al canale Telegram
https://t.me/Mobilitiamocicontroilgenocidio MOBILITIAMOCI CONTRO IL GENOCIDIO! firmando la propria adesione utilizzando l’apposito modulo “Firma la tua adesione” alla fine di ogni post sul canale della Campagna.
Noi esponenti della società civile dell’Italia-Paese la cui Costituzione ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali
Sosteniamo la denuncia, corredata da un’ampia documentazione delle prove, presentata dalla Repubblica del Sudafrica alla Corte Internazionale di Giustizia delle Nazioni Unite contro lo Stato d’Israele per il reato di genocidio nei confronti del popolo palestinese.
Esprimiamo il nostro apprezzamento per il fatto che tale iniziativa sia stata promossa dal Sudafrica, Paese che ha vissuto l’esperienza della apartheid, analoga a quella che sta vivendo il popolo palestinese, dalla quale il Sudafrica è uscito grazie alla lunga e dura lotta di cui Nelson Mandela è l’emblema storico.
Sottolineiamo l’importanza che l’iniziativa del Sudafrica riveste non solo per il popolo palestinese, ma per i popoli di tutto il mondo. Essa costituisce un atto concreto, in base ai principi enunciati nella Carta delle Nazioni Unite, per salvare le future generazioni dal flagello della guerra, per garantire i fondamentali diritti umani a tutti i popoli del mondo.
Ribadiamo la necessità di sostenere il ruolo della Corte Internazionale di Giustizia delle Nazioni Unite per garantire la certezza del diritto e la conseguente difesa a qualunque popolo sia vittima di una guerra di aggressione, sia privato dei suoi fondamentali diritti.
Siamo consapevoli che, in mancanza di tutto questo, prevalga il “diritto della forza” con conseguenze che, nell’era delle armi nucleari, possono essere catastrofiche per il mondo intero.
Chiamiamo quindi tutte le componenti della società civile a sostenere l’iniziativa del Sudafrica alla Corte Internazionale di Giustizia delle Nazioni Unite.
A seguire il documento in formato PDF con le note in fondo pagina che verrà integralmente trasmesso al Governo del Sudafrica, alla Corte Internazionale di Giustizia dell’ONU e ai membri dell’Assemblea Generale e del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
Oltre ai firmatari che hanno già sottoscritto, promosso e organizzato questa mobilitazione – che troverete in elenco qui di seguito – sarà indicato il nominativo di chiunque voglia aderire all’iniziativa.
Sarà sufficiente precisare:
Nome Cognome,
professione e provincia,
e dichiarare “aderisco” nel Gruppo “Mobilitiamoci contro il genocidio – FIRMA” collegato a questo canale.
Ciò allo scopo di far comprendere che tutte le diverse voci che compongono la società civile, indipendentemente dal lavoro, dalla funzione o dalla posizione personale sono solidali e rappresentano persone distribuite in tutta Italia, in Europa e nel mondo.
Raccoglieremo le adesioni nell’ordine in cui appariranno e e nel giro di qualche giorno trasmetteremo questa prima comunicazione.
Successivamente al primo invio, continueremo a raccogliere le firme e trasmetterle per creare un tam tam costante nei confronti dei nostri destinatari, per esercitare una pressione e mantenere una attenzione continuativa sul tema della campagna di mobilitazione.
Troverete anche un secondo Gruppo collegato a questo canale, chiamato “Mobilitiamoci contro il genocidio – FORUM” dove sarà possibile per gli iscritti al canale confrontarsi, fornire contributi, proporre iniziative.
Nel frattempo cercheremo di tenervi aggiornati sul canale telegram dedicato alla mobilitazione.
Grazie ancora a tutti per l’impegno.
Manlio Dinucci, giornalista geopolitico, Pisa
Fabrizia Vaccarella, avvocato penalista, Milano
Andrea Ciucci, consulente informatico, Pisa
Francesco Cappello, insegnante, Ragusa
Berenice Galli, giornalista indipendente, Siena
Valentino Soramaè, pubblicitario, Venezia
Giada Massimino, studentessa, Torino
Nota bene. Affiancato al canale principale della mobilitazione ecco il Link Telegram per aderire alla mobilitazione https://t.me/+yTqNWLdnBm0zYmY0. Si aderisce lasciando nome, cognome, professione e provincia e dichiarando “aderisco”.
aggiornamento del 21 marzo 2024
🟩 COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI DELLA CAMPAGNA MOBILITIAMOCI CONTRO IL GENOCIDIO 🟩
Abbiamo trasmesso il nostro DOCUMENTO DI ADESIONE ai membri della Corte Internazionale di Giustizia e al Segretario Generale delle Nazioni Unite, oltre all’Ambasciatore del Sudafrica, con le prime mille firme.
La raccolta ha richiesto tempo perché abbiamo dovuto verificare che ogni adesione fosse completa di NOME COGNOME – PROFESSIONE –LOCALITA’/PROVINCIA.
Questo per dimostrare che chi aderisce e firma è una persona reale e la firma è liberamente apposta. Non abbiamo potuto inserire nel primo invio chi ha dato dati parziali o solo il nickname.
Come anticipato, continueremo a inviare mille firme alla volta per mantenere desta l’attenzione dei nostri interlocutori.
articoli correlati a cura dell’autore
Una risoluzione elettorale che non ferma il genocidio mentre Assange viene condannato per aver rivelato crimini di guerra
La legge vieterà di manifestare contro Israele
Piano del secolo
Mobilitiamoci contro il genocidio
LA MELONI ARRUOLA L’ITALIA E GLI ITALIANI AGLI ORDINI DI ZELENSKY, SU RICHIESTA DI BIDEN, CALPESTANDO LA COSTITUZIONE
Gli articoli che definiscono il Genocidio secondo il diritto internazionale
Manganellate democratiche
Repressione Democratica
Rafah è il campo di sterminio progettato e realizzato dai sionisti al governo di Israele
Genocidio con furto. Nel mirino i corvi e gli avvoltoi dell’ENI che volteggiano su Gaza Marine
Italia collaborazionista?
L’Italia riconosca lo Stato di Palestina
Da vent’anni li aiutiamo a compiere i peggiori crimini
Gaza Marine. Il gas nel mare della Striscia
Possiamo accettare di essere stati fatti complici del genocidio del popolo palestinese?
È sufficiente scendere in piazza e reclamare genericamente la Pace?
canale telegram di Seminare domande
https://t.me/Seminaredomande
Iscriviti per ricevere notifica ad ogni nuovo articolo
Fermate il genocidio
Si ringrazio il Sudafrica che ha proposto alla corte di giustizia dell’AIA che lo stato di Israele venga giudicato responsabile di genocidio nei confronti dei Palestinesi di Gaza.
Mi auguro che la sensibilità o al massimo la logica possa essere determinante per fermare questo genocidio insensato.
Non so cosa dire il mio cuore soffre troppo
Rabbia e sgomento per una umanità che ancora non ha imparato nulla dalla propria storia. Distrugge ambiente, uccide popoli…
Scusate, se non si ha telegram non si può firmare l’appello di mobilitiamoci contro il genocidio? Ho cercato di condividere ma non ho trovato altra possibilità….
Grazie per una risposta
Vittoria
Stiamo lavorando per costruire altri punti di raccolta in rete. Tuttavia potrebbe scaricare Telegram aderire e poi eliminarlo. Volendo.