Categoria: modelli economici

La transizione necessaria verso un’economia generativa in grado di suscitare e valorizzare collaborazione e cooperazione per il bene comune

Nel contesto di un excursus storico sull’economia italiana del dopoguerra che si era svolta secondo le linee tracciate nel titolo tre della nostra Costituzione (la Costituzione economica), sino alla transizione neoliberista, avvenuta sul finire degli anni 70, ci si concentra sulla natura della moneta, il suo funzionamento nell’economia nazionale e le problematiche associate all’attuale sistema…

Di Francesco Cappello Luglio 16, 2025 0

Monethica™. Il Circuito degli ETIX® per le imprese, i professionisti, gli artigiani, gli artisti e le associazioni (qnt parte)

Il Circuito degli ETIX® consente di stabilire nuove relazioni, rafforzare i legami sociali, riscoprire i valori che stanno alla base degli scambi economici e, in ultima analisi, di restituire il valore generato alla comunità che lo ha effettivamente prodotto La conversione di ETIX® in EuroWelfare aziendale in ETIX®Facilitazione CommercialeRecupero Economie InterstizialiI coupon aziendali di Monethica™…

Di Francesco Cappello Maggio 4, 2025 0

CER o Comunità Cooperativa Energetico-Alimentare dell’Associazione Filiere Virtuose?

La Comunità Coop. di Filiere Virtuose di Prosumer e Consumer mira ad un’economia sociale mutualistica e non speculativa.Promuove la democrazia energetica auto-gestita per l’autonomia e la reale indipendenza energetica delle utenze siano esse domestiche (Prosumer) che non-domestiche (Consumer) Filosofia e ObiettiviPartecipazione e StrutturaTecnologia e Connessione alla ReteGestione della Rete di DistribuzioneImpianti di proprietà della ComunitàCompensazione…

Di Francesco Cappello Maggio 2, 2025 0

Il Circuito ETIX può essere valorizzato come una Super banca del tempo (trz parte)

Molto più che una normale banca del tempo La banca del tempo ordinaria In molti conoscono il funzionamento delle banche del tempo (bdt). In esse la moneta di scambio è il tempo. Ciascun partecipante mette a disposizione una parte del proprio tempo e le competenze che intende offrire agli altri partecipanti. Immaginiamo un ipotetico partecipante…

Di Francesco Cappello Aprile 15, 2025 0

Gli squilibri economici ristrutturano il mondo Rimettere in primo piano l’economia interna

Crisi economica USAUn altro campo di battaglia, la spesa pubblicaLa guerra economica USA-CINA. La multipolarità valutariaLa “Bretton Woods 2.0” della Cina per emanciparsi dalle infrastrutture finanziarie occidentaliUna nuova Via della Seta digitaleLa svalutazione del dollaro e le sue conseguenzeDemolizione controllata del dollaro? Il multipolarismo valutarioGlobalizzazione e globalismoIl protezionismo è lo strumento necessario a governare la…

Di Francesco Cappello Aprile 13, 2025 0

La Fondazione BarterFly in collaborazione con Monethica™ a supporto del mondo associativo (2nd parte)

Il mondo associativo italiano rappresenta una delle espressioni più vivaci e significative della partecipazione civica e sociale. È un universo variegato, composto da migliaia di realtà che spaziano dalle grandi organizzazioni nazionali alle piccole associazioni locali, spesso animate da volontari appassionati e impegnati. La sua peculiarità risiede nella capacità di adattarsi alle trasformazioni della società,…

Di Francesco Cappello Aprile 4, 2025 0

Bitcoin – Qualche pregio tanti difetti.(Seconda Parte) Geoeconomia del bitcoin

Sconsigliabile l’utilizzo del bitcoin quale valuta internazionale Durante il suo insediamento come 47º Presidente degli Stati Uniti, Trump ha promesso di inserire figure a favore delle criptovalute in ruoli chiave all’interno delle agenzie di regolamentazione per guidare le politiche sulle criptovalute nella sua amministrazione. Tra queste, David Sacks è stato nominato “zar” per le criptovalute…

Di Francesco Cappello Febbraio 28, 2025 0

Crepe profonde nel sistema economico occidentale

I patologici squilibri indotti dal modello economico occidentale risultano sempre più insostenibili. La finanziarizzazione estrattiva/speculativa genera ed alimenta il conflitto globale La pratica neoliberista che obbliga gli Stati a finanziarsi facendo ricorso esclusivo ai mercati finanziari, vendendo titoli a soggetti non residenti in cambio di soldi da restituire con gli interessi, è sempre meno sostenibile.…

Di Francesco Cappello Gennaio 30, 2025 0

L’Africa in Cina

Nono Forum Cina-Africa: Pechino intende collaborare alla costruzione del futuro dell’Africa con il consenso dei suoi leader attraverso una modernizzazione che non coincida con l’adozione di modelli occidentali quanto con la promozione e costruzione di una “comunità dal destino condiviso”. Per i leader africani è necessario non ripetere gli errori del passato in termini di…

Di Francesco Cappello Settembre 9, 2024 0

Contro lo spread organizzato del dopo Draghi il piano di salvezza nazionale e la moneta funzionale di Monethica

Ci aspettano al varco: se cadesse Draghi scatterebbe la trappola tesa dalla BCE che aumenterebbe i tassi di interesse, sinora tenuti in sospeso (la FED li sta progressivamente e decisamente facendo lievitare), insieme al fermo del pepp con cui essa ha sostenuto i governi tecnici e non solo acquistando titoli. L’effetto immediato e voluto sarà…

Di Francesco Cappello Luglio 14, 2022 0