Tag: Francesco Cappello

Sanzioni, deprivazione energetica, deindustrializzazione, recessione, austerity, MES, default… Quali soluzioni? Fuori l’Italia dalla guerra

[articolo pubblicato su: natoexit.it, sovranitapopolare.org, perunmondosenzaguerre.eu] Verso la recessione?Le aziende dei paesi europei trasformano materie prime importate, in merci e servizi, grazie ad energia acquistata per la quasi totalità all’estero. Viviamo del valore aggiunto di tali trasformazioni. Le sanzioni alla Russia stanno accelerando enormemente l’aumento dei costi di materie prime ed energia, iniziato già prima…

Di Francesco Cappello Dicembre 27, 2022 2

Risparmi, virtuose innovazioni o meri tagli?

Secondo proiezioni ufficiali, la denatalità provocherà, nei prossimi 15 anni, un calo di 1,4 milioni di studenti e relative 60mila unità di personale scolastico, eppure ci sono scuole i cui collegi docenti acconsentono alle sperimentazioni quadriennali presso le superiori accettando di concentrare cinque anni in quattro. Riduzione forse sarebbe più appropriato dire tagli dei tempi…

Di Francesco Cappello Ottobre 17, 2022 2

Educare al coraggio di sbagliare

La scuola dovrebbe incoraggiare a pensare autonomamente ed in gruppo. A questo scopo sarebbe necessario educare al coraggio di sbagliare. L’invito ad organizzare i propri pensieri, dandogli voce, parlandoli per focalizzare e dire ciò che si è pensato, superando la paura di sbagliare, dovrebbe essere pratica quotidiana. Ovviamente sarà successivamente importante verificare se e dove…

Di Francesco Cappello Ottobre 17, 2022 0

La guerra bombarda l’Europa

La guerra alla Russia da parte degli USA colpisce pesantissimamente i paesi europei. Guerra, sanzioni e sabotaggi sempre più apertamente hanno lo scopo di aumentare la dipendenza europea da Washington e boicottare le relazioni russo-europee rendendo al contempo più difficili quelle con la Cina. Piuttosto che l’isolamento della Russia si consegue quello dei paesi Ue/Nato.…

Di Francesco Cappello Ottobre 10, 2022 1

Tecnica di spremitura delle rocce per ricavarne gas da liquefare. Secondo il fenomeno Cingolani il gas liquefatto sarebbe il gas della transizione ecologica

Prima di parlare, più nello specifico, della tecnica di fratturazione attraverso la quale si spremono le rocce per ottenerne gas e petrolio e delle sue esternalità negative, riflettiamo sul fatto che se volessimo sostituire il gas che ci arriva dalla Russia – 29 miliardi di metri cubi l’anno – con gas naturale liquefatto sarebbero necessarie…

Di Francesco Cappello Luglio 11, 2022 0

Il gas liquefatto non è un problema che riguarda solo Piombino ma l’intero territorio nazionale

Non si tratta solo di Rigassificatori parcheggiati in mare aperto o nei porti o di Piattaforme ospitanti impianti di rigassificazione. È, piuttosto, l’affermazione di un’intera filiera del gas naturale liquefatto (GNL) a sostituzione sempre più larga del gas convogliato nel nostro Paese attraverso gasdotti, in larga misura proveniente dalla Russia [Vedi anche il mio Guerra…

Di Francesco Cappello Luglio 6, 2022 0

Guerra e sanzioni alla Russia alimentano il mercato, anche borsistico, del gas liquefatto, in mare come in terra

Se vi chiedevate che senso avessero sanzioni in campo energetico alla Russia “per amor di pace” che si ritorcono come un boomerang contro chi le fa, ecco ora una possibile diversa interpretazione. L’emergenza gas opportunamente alimentata dalla ferrea volontà di sanzionare il gas proveniente dalla Russia – che abbiamo sempre ottenuto a prezzi bassi e…

Di Francesco Cappello Giugno 27, 2022 0

NAVI A GAS LIQUEFATTO: RISCHIO DI INCENDIO ED ESPLOSIONE [ Fire and explosion risk analysis and evaluation for LNG ships]

“Nella pianificazione urbana, le rotte marittime del GNL non dovrebbero trovarsi in luoghi o unità ad alta densità di persone o cose; quando si verifica l’incidente della nave GNL, le persone e i materiali di valore dovrebbero essere evacuati in tempo in aree sicure, per evitare danni alle proprietà e alle persone” La pubblicazione a…

Di Francesco Cappello Giugno 25, 2022 0

Misure antiterrorismo nel porto di Piombino?

Propongo la traduzione di A prized energy source, or potent terror target? pubblicazione del 2004, reperibile all’indirizzo: https://www.csmonitor.com/2004/0406/p01s01-uspo.html  Una preziosa fonte di energia o un potente bersaglio del terrore?  Di Mark Clayton Staff Writer del Christian Science Monitor Nelle ore successive agli attacchi dell’11 settembre, Richard Clarke, poi il massimo ufficiale di antiterrorismo americano, si…

Di Francesco Cappello Giugno 21, 2022 0

Emergenza programmata Piombino era nei sogni della SNAM da 10 anni

Scelte programmate rese più “digeribili” dall’emergenza bellica Piombino era nei sogni della SNAM da almeno dieci anni Si osservi la cartina, pubblicata da SNAM nel 2012, relativamente al tratto di rete in fase realizzativa/autorizzativa che collega Piombino al gasdotto nazionale. Senza la realizzazione fisica di quel tratto non avrebbe alcun senso il parcheggio di una…

Di Francesco Cappello Giugno 19, 2022 0