Uniti contro la legge – Emergenza munizioni per la Pace. La ‘green war’ della Ue
I Trattati dell’Unione europea vieterebbero la spesa per la difesa tratta direttamente dal bilancio dei paesi dell’Unione. Bruxelles ha tuttavia proposto di attingervi 500 milioni di euro per sostenere la produzione di munizioni. Non era mai accaduto prima. L’emergenza permette di superare le leggi vigenti Obiettivo dell’Unione “a delinquere” è il finanziamento e la produzione…
Cosa è accaduto nei giorni immediatamente precedenti il 24 febbraio 2022 in Ucraina?
La guerra in Ucraina dura da nove anni. Essa non è iniziata improvvisamente il 24 febbraio come vorrebbe la propaganda che ha diffuso lo spettro dei russi aggressori dell’Ucraina, per invaderla e annetterla, quale primo passo di Mosca verso la ricostituzione dell’Unione Sovietica. L’OSCE documenta come l’aggressione dell’Ucraina di Zelensky a danno del Donbass abbia…
Un terremoto per quanto apocalittico nulla può contro guerra e sanzioni
Il terremoto di dimensioni apocalittiche, che si è abbattuto su Turchia e Siria non ha tuttavia impedito, a Mattarella da una parte, e a Biden dall’altra, di evitare, anche solo di menzionare la tragedia che, parimenti alla Turchia, ha colpito la Siria, la quale ha oltretutto subito 12 anni di guerra, sommate alle oscene sanzioni…
Sanzioni, deprivazione energetica, deindustrializzazione, recessione, austerity, MES, default… Quali soluzioni? Fuori l’Italia dalla guerra
[articolo pubblicato su: natoexit.it, sovranitapopolare.org, perunmondosenzaguerre.eu] Verso la recessione?Le aziende dei paesi europei trasformano materie prime importate, in merci e servizi, grazie ad energia acquistata per la quasi totalità all’estero. Viviamo del valore aggiunto di tali trasformazioni. Le sanzioni alla Russia stanno accelerando enormemente l’aumento dei costi di materie prime ed energia, iniziato già prima…
Campagna “Fuori l’Italia dalla guerra”
È possibile aderire e partecipare alla Campagna “Fuori l’Italia dalla guerra” andando sul sito: www.fuorilitaliadallaguerra.it È una campagna a cui si aderisce individualmente. Molti gli iniziatori appartenenti alle diverse sfere dell’economia, della cultura, della politica e del mondo associativo. Coloro che hanno deciso di partecipare alla campagna sono già quasi 20 mila. Quasi la metà…
Giocano sull’orlo dell’abisso. Da Sigonella droni spia in area di guerra… Fuori l’Italia dalla guerra!
L’Italia nella guerraUn Falco globale (global Hawk) sta rientrando a Sigonella dopo aver operato nel Mar Nero. Ha assistito e vigilato l’attacco con droni compiuto dall’esercito ucraino, sul porto della città di Sebastopoli, lo scorso 29 ottobre, in Crimea (1).I dati del portale Flightradar24 tracciano oggi, un drone da ricognizione strategica statunitense RQ-4B-40 Global Hawk…
La guerra bombarda l’Europa
La guerra alla Russia da parte degli USA colpisce pesantissimamente i paesi europei. Guerra, sanzioni e sabotaggi sempre più apertamente hanno lo scopo di aumentare la dipendenza europea da Washington e boicottare le relazioni russo-europee rendendo al contempo più difficili quelle con la Cina. Piuttosto che l’isolamento della Russia si consegue quello dei paesi Ue/Nato.…
Referendum atomico
Il 21 settembre il presidente Putin è tornato ad avvertire che in caso di minaccia all’integrità territoriale della Russia sarà possibile l’impiego delle armi atomiche. Le Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk e le amministrazioni civili militari delle oblast’ di Kherson e Zaporozhye stanno tenendo, dal 23 al 27 settembre, sotto i bombardamenti con armi occidentali…
Le prime ore del conflitto provocherebbero più di 90 milioni di persone uccise e ferite
Molti dei sopravvissuti morirebbero a causa dell’esposizione alle radiazioni Risale a due anni fa la simulazione dell’Università di Princeton che attribuisce ai russi il primo passo nucleare: “L’audiovisivo, di quattro minuti, si basa su valutazioni indipendenti dalle attuali posizioni delle forze statunitensi e russe, i piani di guerra nucleare e gli obiettivi delle armi nucleari.…
Assassinata Darya Platonova Dugina Riascoltiamola ai microfoni di Grandangolo in tre diverse recenti interviste
Uccisa in un atto terroristico Darya Platonova Dugina, esperta russa di relazioni internazionali, giornalista, editorialista, osservatrice politica del movimento internazionale euroasiatico. L’obbiettivo dell’attentato all’auto di Darya, in una località vicina al villaggio di Bolshiye Vyazyomyavrebbe, potuto essere il padre, il filosofo Alexander Dugin, creatore della moderna scuola di geopolitica, capo del Dipartimento di sociologia delle…
Commenti