Categoria: finanza di pace

Un mondo nuovo è in costruzione. Una seconda occasione che il mondo non deve mancare

I BRICS crescono mattone su mattone La gran parte del mondo si sta riorganizzando. L’obiettivo è la collaborazione, su molti diversi piani, tra Paesi/Civiltà sovrane che intendono emanciparsi dalla tossica dipendenza imposta al Sud Globale, sin dall’ultimo dopoguerra, dal dominio egemonico statunitense.Cinque Stati arabi, l’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti, l’Algeria, l’Egitto, il Bahrein e…

Di Francesco Cappello Maggio 11, 2023 6

Da bruco a farfalla: Barterfly foundation con Paola Rizzitelli

Barterfly foundation, più di una nuova economia, un nuovo mondo, allo stato nascente. BFF ricerca costruisce e media le nuove relazioni su cui si fonda. Contribuisce al loro mantenimento grazie ad un rapporto fiduciario ben strutturato. BFF riduce virtuosamente la moneta a semplice unità di misura del valore dei beni che si producono e si…

Di Francesco Cappello Giugno 29, 2021 0

IL BARATTO PER RISOLVERE LA CRISI DI LIQUIDITA’

DAL BARATTO FINANZIARIO 4.0 ALLE RETI DI MUTUO CREDITO Anna Lisa Maugeri per CRESCERE INFORMANDOSI intervista FRANCESCO CAPPELLO, studioso di modelli economici, blogger, autore del libro “Ricchezza fittizia povertà artificiosa”, per parlare dell’attuale crisi economica, di transazioni finanziarie e di proposte per affrontare il problema della crisi di liquidità. Parliamo di BARATTO FINANZIARIO 4.0, un…

Di Francesco Cappello Ottobre 19, 2020 0

Moneta comunale

in pubblicazione su sovranitapopolare.orgarticolotre.infoscenarieconomici.itattivismo.info Le crisi economiche hanno molto spesso la forma di crisi di liquidità.Sempre più lavori, che andrebbero eseguiti per il bene della comunità, rimangono incompiuti non per mancanza di competenza necessaria o per disponibilità a compierlo, quanto per la mancanza di liquidità necessaria a remunerarlo.Accade così, sempre più spesso, di assistere al…

Di Francesco Cappello Agosto 11, 2020 0

Torniamo al baratto!

Pubblicato suscenarieconomici.it sovranitapopolare.org attivismo.info per compensare multilateralmente debiti con crediti tra imprese, import con export tra paesi, su scala europea e globale Se mancano i soldi ma siamo ancora capaci di produrre beni in forma di merci e servizi possiamo sempre ricorrere al baratto. Quando si pensa al baratto le associazioni di idee che si…

Di Francesco Cappello Luglio 23, 2020 2

Baratto Finanziario 4.0 Intervista a M.Cuchel e F.Zuech

Proposta di compensazione multilaterale di crediti con debiti tra aziende tramite fatturazione elettronica “Baratto Finanziario 4.0” è la petizione promossa da La Confederazione dell’industria manifatturiera italiana e l’Associazione Nazionale dei commercialisti, che si sono unite per promuovere un sistema complementare a quello bancario basata sulla compensazione multilaterale dei crediti e dei debiti tra le aziende.…

Di Francesco Cappello Luglio 18, 2020 0

exit? prego, dopo di lei

pubblicato su attivismo.infoscenarieconomici.it Se ad abbandonare l’euro fosse la Germania o la Francia per noi sarebbe decisamente un grande, auspicabile, vantaggio. Viceversa, un’uscita repentina ed unilaterale da parte nostra rischierebbe di peggiorare le cose. Se ad uscire, sbattendo la porta fosse, infatti, l’Italia, ci si potrebbe trovare addebitate le passività registrate in target 2 (meno…

Di Francesco Cappello Maggio 4, 2020 0

ci son morti e morti…

pubblicato suSovranità PopolareAttivismo.infoOgni anno in Italia si ammalano di cancro circa 371.000 persone e ne muoiono quasi 500 al giorno. Dieci milioni all’anno nel mondo, con un trend di crescita del 17% . Per infezioni ospedaliere, in Italia, i morti sono 49 mila l’anno. Nel 2017 i decessi nel mondo causati da malattie cardiovascolari sono…

Di Francesco Cappello Aprile 21, 2020 0

Dall’economia di guerra 
ad un’economia di pace

pubblicato sunatoexit.itsovranitàpopolare.org Iskrae.euattivismo.info scenarieconomiciMarx 21Sinistra in rete Al tradizionale conflitto tra lavoratori e proprietari dell’azienda si è aggiunto oggi quello più generale tra debitori e creditori. Alla categoria dei debitori appartengono non solo famiglie e imprese ma interi popoli e le loro organizzazioni statali. Sullo sfondo il conflitto tra micro e macro: microimprese e multinazionali,…

Di Francesco Cappello Gennaio 11, 2020 3

Investimenti pubblici nella cura del territorio e sovvertimento della finanza pubblica

pubblicato su Iskrae.eu La salvezza di Pisa per ora la dobbiamo allo scolmatore. Le opere pubbliche servono. Non vanno demonizzate quali sprechi! Non è a caso che il primo articolo della Costituzione fonda la Repubblica democratica, il nostro essere Comunità democratica nazionale, sul lavoro. Il lavoro che serve al Bene Comune, non lavoro schiavo, non…

Di Francesco Cappello Novembre 18, 2019 0