Quella luce in fondo al tunnel
PSN e tds a tasso negativo versus mes e RF Scegliere tra le possibilità offerte, da una parte dal piano di salvezza nazionale PSN, a cui si affiancano oggi i titoli di stato a tasso negativo (1), e dall’altra da MES e Recuvery Fund RF (Next Generation EU), non dovrebbe risultare difficile. Tutt’altro. Statonote (una…
Niente paura, arrivano i mostri!
pubblicato suarticolotre.infoscenarieconomici.itin corso di pubblicazione sunatoexit.itattivismo.infosinistrainrete lo stato delle cose nel nostro paese Quasi 5 milioni in povertà estrema, circa 9 milioni in povertà relativa, 14 milioni gli inattivi che hanno rinunciato a cercare lavoro né si dedicano alla formazione, 2 milioni di disoccupati; il 12% di chi lavora è sulla soglia della povertà a…
Intervista a Luca Speciani su “contagi” e diritti: la misura è colma
Lettera AMPAS del 30 agosto Lettera aperta del 30/08 su “contagi” e diritti: la misura è colmaCome medici (935) e come psicologi aderenti ad AMPAS sentiamo il bisogno con urgenza di esprimere la nostra opinione e di risvegliare le coscienze ad una maggiore consapevolezza sui rischi a cui stiamo esponendo le nostre vite.Siamo di fronte…
Torniamo al baratto!
Pubblicato suscenarieconomici.it sovranitapopolare.org attivismo.info per compensare multilateralmente debiti con crediti tra imprese, import con export tra paesi, su scala europea e globale Se mancano i soldi ma siamo ancora capaci di produrre beni in forma di merci e servizi possiamo sempre ricorrere al baratto. Quando si pensa al baratto le associazioni di idee che si…
Piano di Salvezza Nazionale Intervista a Marco Cattaneo
Certificati di compensazione fiscale. Anche i CCF ci consentirebbero di liberarci dal giogo della finanza speculativa internazionale Conversazione/intervista sul Piano di Salvezza Nazionale relativamente alla proposta di Certificati di Compensazione Fiscale CCF. Anche i CCF ci consentirebbero di liberarci dal giogo della finanza speculativa internazionale. La trasferibilità di qualsiasi agevolazione fiscale (credito, detrazione, sconto, compensazione)…
Stefano Soldati – L’agricoltura che cura. Progettare ed abitare la foresta edibile
Progettare secondo natura (1). Con Stefano Soldati, Seminare domande, inizia una serie di conversazioni/interviste sui temi della progettazione e della sperimentazione che segue le leggi della vita piuttosto che opporvisi. La conversazione verte sui temi della progettazione partecipata di boschi edibili e case in balle di paglia quali ecosistemi agricolo-forestali. Una progettazione che opera tramite…
0.044% morti covid, 99,96% prigionieri
Con il dott. Luca Speciani Seminare domande fa il punto della situazione relativamente alla crisi sanitaria in corso. Presentiamo Rinascimento Italia e la sua federazione di cui l’AMPAS (associazione per una medicina di segnale) è parte. In particolare si discutono le ingerenze in corso dell’industria farmaceutica nelle politiche sanitarie anche in relazione alla formazione di…
si salvi chi può
AgricolturaQuesta non è una crisi come le altre Abbandonare gli agricoltori, non intervenire a sostegno immediato del settore primario per eccellenza, confidare nella riedizione quotidiana di quel miracolo che permette a milioni di persone, lontani dalla terra, confinati nei centri urbani, di trovare i banchi dei mercati e supermercati colmi a sufficienza dei beni prodotti…
invertire la rotta
pubblicato su SovranitaPopolare.orgAttivismo.infoScenariEconomici.itMarx21Iskrae.eu FARE PRESTO E BENE PERCHÉ SI MUORE DICEVA DANILO DOLCI Pochi si rendono conto di quel che sta per accadere se non si dovesse correre ai ripari nel brevissimo termine e nel modo più adeguato e meno compromettente possibile. Servono misure eccezionali per evitare il superamento del punto di non ritorno. Prima…
paese che vai cura che trovi
pubblicato suSovranità PopolareAttivismo.infoIskrae.euScenari EconomiciMarx 21Toscana Today Il virus ha già avuto la meglio sull’inesistente sistema immunitario europeoNon ci vuole un veggente per predire che il crollo dei consumi e dei fatturati in praticamente tutti i settori determineranno un collasso delle entrate fiscali dello stato. Il presidente di Confindustria ha calcolato in 100 miliardi al mese…
uno tsunami a effetto domino che va fermato in tempo
Chi guarda solo nella direzione dell’emergenza sanitaria non vede la valanga che lo sta per travolgere alle spalle… le aziende falliranno una dietro l’altra, sta già accadendo… se non si interverrà adeguatamente accadrà con andamento esponenziale. Milioni di persone non troveranno più lavoro. Saranno messe in ferie forzate, licenziate, in cassa integrazione, ecc.. Le misure…
Emergenze in ordine di priorità
pubblicato su Attivismo.infoSovranitàpopolare.org Natoexit.itIskrae.euMarx 21ToscanaTodayScenariEconomici Emergenza 1 Come dice Nino Galloni: Il virus contagia tutti giovani e anziani ovvero anche l’80% della popolazione ma i sintomi si manifestano nell’1 per mille e poco più. Di questi, in Italia parliamo di 600.000 casi, il 10% ha bisogno di cure; quando il governo realizza che non ha…
La Cura
Il virus contagia tutti giovani e anziani ovvero anche l’80% della popolazione ma i sintomi si manifestano nell’1 per mille e poco più. Di questi, in Italia parliamo di 600.000 casi, il 10% ha bisogno di cure; quando il governo realizza che non ha 60.000 posti in ospedale e l’incognita è il numero di quelli…
Cogliere l’opportunità
Uscire dall’economia di stenti, incertezza e paura pubblicato suScenariEconomiciAttivismo.infoIskrae.euSovranitàPopolare.orgMarx 21Toscana TodayEconomie Parallele Guadagnare dalla diffusione della paura è il nostro mestiere…La Microsoft di Bill Gates sta organizzando webinar ossia corsi on line per docenti, sull’apprendimento a distanza mediato dall’uso di loro software proprietario (a pagamento), naturalmente bypassando tutto il software perfettamente funzionante e disponibile gratis…
La UE partorisce un topolino verde
Quale differenza tra il piano energetico cinese e il Green New Deal europeo? pubblicato su ScenariEconomiciAttivismo.infoIskrae.euSovranitàPopolare.orgMarx 21Toscana TodayEconomie Parallele L’accordo verde europeo intende investire in un’economia climaticamente neutra e circolare “Climaticamente neutra“ corrisponde all’adozione della logica del pareggio di bilancio (equilibrio tra entrate e uscite) applicata alle emissioni di gas serra da compensare con interventi…
A pensar male…
Chi guadagna dalla diffusione della paura da contagio? I colossi farmaceutici privati quotati in borsa. Per appurarlo basta osservare gli andamenti borsistici. Chi aveva puntato i propri investimenti, per fare un esempio, su trasporti aerei o aziende che fondano la propria attività sul turismo (migliaia i voli cancellati), facilmente è indotto a riallocarli vendendo e…
L’economia che piace ai ricchissimi
pubblicato su ScenariEconomici.itAttivismo.infoSovranitàPopolare.orgIskrae.euEconomie parallele Marx21 La scelta liberista, che si è affermata in opposizione alla Costituzione del 48, è, in ultima analisi, l’economia che consente ai ricchi di diventare ricchissimi e creare le condizioni per stabilizzare la loro condizione a discapito di tutti gli altri. La licenza fondamentale che i ricchi detentori di capitali hanno…
Dall’economia di guerra ad un’economia di pace
pubblicato sunatoexit.itsovranitàpopolare.org Iskrae.euattivismo.info scenarieconomiciMarx 21Sinistra in rete Al tradizionale conflitto tra lavoratori e proprietari dell’azienda si è aggiunto oggi quello più generale tra debitori e creditori. Alla categoria dei debitori appartengono non solo famiglie e imprese ma interi popoli e le loro organizzazioni statali. Sullo sfondo il conflitto tra micro e macro: microimprese e multinazionali,…
Iran e Iraq – Nuovo fronte contro il comune nemico statunitense all'ombra di Russia e Cina?
pubblicato su SovranitàPopolare.orgIskrae.euScenariEconomiciAttivismo.info In quest’area sta avvenendo parte dello scontro tra il vecchio ordine mondiale fondato sulla egemonia imperiale degli USA e la supremazia del dollaro, imposti al mondo dalla fine dell’ultima grande guerra, e il nuovo ordine di cui sono protagonisti principali Russia e Cina, che non intendono più assoggettarsi alla egemonia statunitense. La…
Esuberi & rottamazioni … che fare?
Pubblicato su SovranitàPopolare.orgIskrae.euMarx 21Attivismo.info prima parte seconda parte Scenarieconomici prima parte seconda parte Sinistra in reteContropiano Esuberi più recenti, come riportati dalla stampa, senza pretesa di completezzaSAFILO annuncio di 700 esuberi in Italia e chiusura stabilimento di Martignacco (Udine) Nonostante la previsione di vendite in leggera crescita nei prossimi cinque anni, l’azienda ha avviato un…
I capi branco delle sardine
Pubblicato su Iskrae.euSovranitàPopolare.org Cosa hanno in comune Santori e Salvini? Il leader delle sardine, Mattia Sartori è una sorta di “oliatore di conflitti” (come lo definisce una cara amica). Egli saprebbe come, usando “dialogo e comunicazione”, si possano superare con successo reticenza e preoccupazioni delle popolazioni locali affette da sindrome NIMBY (Not In My…
MESsi in trappola
pubblicato su SovranitàPopolareScenari Economici Attivismo.info Iskrae.eutgValleSusaSinistra in rete Il meccanismo europeo di stabilità (MES) è uno dei modi che i paesi ricchi dell’eurozona stanno perfezionando per porsi al riparo, a danno dei più paesi più fragili, dalle perdite provocate dalle loro stesse politiche mercantiliste-ordoliberiste, sostenute e promosse dalle istituzioni della Ue. Se leggi “fondo salva…
I militari italiani sono professionisti, non militari di leva
pubblicato su Iskrae.eu I militari italiani sono professionisti, non più militari di leva. Quelli feriti in Medio Oriente ( Tre dei soldati vittima dell’esplosione sono in gravi condizioni, uno ha subito amputazioni a una gamba) appartengono alle forze speciali. Quante uccisioni e quali danni hanno provocato “le nostre” guerre nei paesi in cui i militari…
Finanziare il sistema della guerra o quello della protezione civile? Warfare o welfare?
L’Italia è un paese bellissimo e fragile. Gli interventi necessari in tutto il paese atti a prevenire, frane, smottamenti, straripamenti, alluvioni ecc. non sono ulteriormente procrastinabili. Quando si dice che manca il lavoro si ripete una menzogna che ci ha messo in bocca la propaganda. La verità è che il sovvertimento della finanza pubblica a…
La supremazia quantistica minaccia la sicurezza delle reti finanziarie?
[pubblicato su Scenari economici – attivismo.info – Iskrae.eu SovranitàPopolare.org ] Il 24 ottobre scorso l’ansa ha riportato la notizia, presso il grande pubblico, di un esperimento coordinato da google in cui un computer quantistico (CQ) ha compiuto in pochi minuti una operazione che ai super computer tradizionali avrebbe richiesto diecimila anni. È necessario cominciare a…
Esercizio della sovranità monetaria
Se fossimo un paese normale che non avesse rinunciato all’esercizio della sua sovranità, e in particolare di quella monetaria, avremmo modo di ricostruire le nostre città terremotate senza chiedere alcuna elemosina, senza necessità di indebitarci ulteriormente. Se esercitassimo la nostra sovranità monetaria non dovremmo taglieggiare i nostri servizi pubblici fino a pensare che siano un…
$ come mezzo di pagamento internazionale
Gli Usa, in virtù del fatto che sino al ‘49 erano stati gli unici possessori della minaccia atomica, ottenuta soprattutto grazie all’apporto della scuola di fisica italiana (allora la più avanzata al mondo), imposero il dollaro come mezzo di pagamento internazionale (1944 Bretton Woods). In tal modo hanno avuto a disposizione una fonte di liquidità…
Smaterializzazione del contante – Ragioni e conseguenze
Il sistema bancario, reso instabile dalla scelta liberista che ha privilegiato l’attività bancaria volta alla speculazione finanziaria a discapito del suo tradizionale ruolo di supporto all’economia reale, appare soggetto a grande crisi sistemiche, come già nel 2007 quando sarebbe dovuto implodere e fu salvato dalle grandi banche centrali (FED, BCE, ecc.). Ignazio Visco, alla seconda…
Il Target da centrare
Il Target da centrare prima che sia troppo tardi pubblicato su Scenari Economici pubblicato su Sovranità Popolare pubblicato da Iskrae.eu pubblicato su Marx 21 pubblicato su sinistra in rete È noto come l’export tedesco sia pari alla metà del Pil della Germania. Aver puntato tutto sulle esportazioni rende oggi l’economia tedesca fragile, a causa, ad…
Il co11aSso di una falsa verità
pubblicato su Iskrae.eu SovranitàPopolare.org Marx 21 change campagna per l’uscita dell’Italia dalla NATO blogspot per un mondo senza guerre nowarnonato newfreepages paulcraigtranslations gffreepages Immaginate di salire in cima ai 400 metri delle torri gemelle e da lassù lasciar cadere un blocco di cemento; cadendo sarà frenato in modo trascurabile dalla resistenza dell’aria; immaginate di conteggiare…
Laboratorio maieutico[1] su art. 1 e 3 della Costituzione VA /VB – Filzi – Pisa
Articolo pubblicato su Iskrae.eu pubblicato su SovranitàPopolare.org a cura di Francesco Cappello [Nota gli interventi preceduti da una b. sono quelli di bambini singoli. Quelli preceduti da due b.b. sono interventi a più voci.] Vi propongo di cercare di capire insieme cosa dicono gli articoli di questa legge delle leggi, la Costituzione, che è la…
“MIRACOLI”
articolo pubblicato su Iskrae.eu articolo pubblicato su Scenari economici articolo pubblicato su Sovranità Popolare.org sinistra in rete Ora che la crisi economica ha colpito la Germania sembra che si possa chiedere maggiore flessibilità per avere più ampi margini di manovra per le operazioni di finanza pubblica. Improvvisamente fare spesa pubblica in disavanzo sembra diventare lecito.…
Perché continuiamo a lasciarli fare?
Chi vuole che si continui a vivere sotto il loro ricatto va smascherato e giudicato. articolo pubblicato su SovranitàPopolare.org articolo pubblicato su Iskrae.eu articolo pubblicato su Marx 21 Ecco come funziona davvero:Le agenzie di Rating sono controllate ossia di proprietà delle grandi banche d’affari, che a loro volta sono controllate dai grandi fondi di investimento…
Seminare Domande
La valorizzazione della maieutica di Danilo Dolci nelle scuole Dice Danilo Dolci: «Per uno Stato non è certo un crimine, ad esempio, costruire e diffondere scuole. Ma quali scuole? Una serie di piccole galere? Criminale è spegnere nell’immane inerzia la naturale curiosità dei bambini e dei giovani, invece di potenziarla coorganizzandola; criminale è progettare di…
Debito/PiL: sarei come tu mi vuoi
gli investimenti pubblici in disavanzo abbassano o alzano il rapporto debito/pil ? Le stime dell’Ocse collocano il nostro paese in recessione nel 2019. D’altronde anche la Germania sta subendo un deciso rallentamento della sua economia. Solo il nostro export tiene mentre investimenti e domanda interna continuano a decrescere. La necessità di investimenti pubblici per lo…
Quali scenari dietro le quinte del conflitto con la Persia (Iran)? quanto è probabile lo scoppio di una terza guerra mondiale?
Ripassiamo Mohammed Mossadeq, l’ex primo ministro iraniano, ha avuto la colpa di nazionalizzare le risorse petrolifere del suo paese (1951) restituendole al popolo. La cosa non piacque molto e il potere angloamericano (gli inglesi, dopo l’occupazione condotta in tandem da Stalin e Churchill nel ’41, avevano “beneficiato“ del petrolio persiano – in seguito British Petroleum…
Attacco al risparmio italiano?
Basta dare un’occhiata agli andamenti degli indici di borsa su riportati per rendersi conto di come la prossima inevitabile crisi finanziaria sarà peggiore della corrispondente del 2007. Come affrontare la tempesta perfetta che si sta abbattendo nuovamente sulla nostra economia? Il modello ultrafinanziario è un mostro in grado di divorare le ricchezze esistenti costruite con…
Dallo Stato Comunità della Costituzione allo Stato minimo
La nostra Costituzione non è che un pezzo di carta. Se ancora non sono riusciti a strapparla del tutto è perché a difenderla è sinora stato un popolo unito. Il focus permanente sul debito è stato la leva utilizzata per tenere continuamente sotto pressione i “debitori” al fine di sottrarre loro, attraverso privatizzazioni e svendite…
Un Paese incateNATO
SE SETTANTA VI SEMBRAN POCHI Settanta anni di pace! È l’esultante slogan diffuso dalla NATO, a sintesi e bilancio della ricorrenza del settantennale della sua fondazione. Da 3 a 400000 vittime di guerra all’anno, per settanta anni, il numero reale di uccisi causato dall’accoppiata USA-NATO; una finta pace fatta di guerre reali, colpi di stato…
I panni sporchi di Deutsche Bank & Commerzbank nella lavanderia finanziaria della BCE
Mi chiedo: la BCE può mai finire i soldi? «Beh, tecnicamente no. Non possiamo finire i soldi, abbiamo ampie risorse per far fronte a tutte le nostre emergenze. Penso che questa sia l’unica risposta che posso darle» (Mario Draghi). Quali fossero le emergenze che Mario Draghi avesse in mente non è dato sapere. A giudicare,…
NODI SCORSOI FINANZIARI
«Le istituzioni bancarie sono più pericolose per le nostre libertà di un esercito in armi… Il potere di emettere denaro dovrebbe essere tolto alle banche e restituito al popolo, al quale propriamente appartiene» Thomas Jefferson due volte presidente degli USA nel 1800. *Banche, titoli tossici: bomba da 6.800 miliardi negli istituti tedeschi e francesi* è…
BANCHE E RISPARMIATORI SOTTO UNO STESSO TIRO NEMICO?
I dati 2015 di Banca d’Italia affermano che il mal di pancia del sistema bancario italiano è causato da 361 miliardi di crediti andati a male, 201 dei quali annoverati tra le sofferenze bancarie. I casi emersi recentemente sulla grande stampa riguardano Banca Etruria, Banca delle Marche, CariFerrara e CariChieti, salvate con un decreto su…
LA TEORIA DEL TUTTO DEL GOVERNO
A chi fosse sfuggito sappiate che questa riforma prevede che il Governo con L’ISTITUTO DI DATA CERTA potrà dire al parlamento di lasciar perdere qualsiasi discussione in corso e dare precedenza assoluta all’esame delle sue leggi! il Parlamento si dovrà piegare alla calendarizzazione imposta dal governo. Non potrà più decidere di cosa occuparsi nei tempi…
SOSPETTE IMPRATICABILI SEMPLIFICAZIONI
Semplificazioni!!!??Questa riforma scambia un problema della politica con uno delle istituzioni. Se certe leggi hanno un iter parlamentare lunghissimo come è successo alla legge sulle unioni civili che ha impiegato 14 anni e dopo 14 anni non si può certo dire che si sia ottenuto un gran bel risultato, la colpa non è stata della…
SUDDITI O CITTADINI SOVRANI?
All’ esercizio della sovranità monetaria abbiamo rinunciato già nel 1981. Da allora, per iniziativa, in particolare, di Andreatta, ministro del Tesoro, e di Ciampi, governatore della Banca D’Italia, lo Stato italiano è stato ridotto alla stregua di un qualsiasi privato, che per finanziarsi “compra” le risorse di cui necessita sui mercati finanziari.Questa decisione ha cambiato la storia…
LA VERA POSTA IN GIOCO
novembre 23, 2016 La riforma costituzionale proposta da Renzi ha lo scopo di blindare la nostra adesione all’Unione europea e facilitare l’ingresso nel corpo dell’economia nazionale, di forme virali patogene, nella forma ditrattati, come il TISA, il CETA e il più noto TTIP (per ora e speriamo per sempre, in stand-by) una volta che questi siano stati ratificati dall’Unione.Il mercato…
Commenti