Fine dell’economia di puro debito? Scenari e prospettive
Seminare domande intervista Antonino Galloni Con l’economista Antonino Galloni ci interroghiamo sulla crisi del paradigma millenario fondato sull’economia di puro debito messo in discussione dalla redditività negativa che si riscontra in larga parte dei settori produttivi 📖 Articoli correlati a cura di Seminare domande • https://www.francescocappello.com/202… • https://www.francescocappello.com/202… • https://www.francescocappello.com/202… • Seminare domande – https://www.francescocappello.com…
Non è possibile risolvere le crisi economiche adottando le logiche perverse che le hanno provocate
Non abbiamo bisogno di ulteriori prestiti! Rifiutiamo MES, Recovery fund e simili. La salvezza nazionale in un piano – sei interviste Le proposte del Piano di salvezza nazionale, raccontate dai suoi principali estensori, in grado di liberarci dalla presunta dipendenza dai mercati finanziari esteri. Valorizzando, e al contempo proteggendo, le immense risorse endogene di cui…
A debito o a fondo perduto?
pubblicato su SovranitàPopolare.orgAttivismo.infoScenariEconomici.itIskrae.euMarx 21 Mes e altri strumenti di debitoAbbiamo già versato al MES (dal 2012, anno della sua prima istituzione) quasi 60 miliardi, presi a prestito sui mercati finanziari. Per onorare tali debiti, tra le altre cose, abbiamo tagliato la sanità pubblica rinunciando, a posti letto, personale sanitario, chiudendo o ridimensionando reparti di terapia…
Commenti