La filiera del gas liquefatto e le navi rigassificatrici nei porti. Perché si temono questo genere di impianti?
Se la diffidenza dei cittadini giustamente cresce è anche grazie alla memoria di tragedie che hanno colpito le popolazioni civili laddove tecnici, esperti, politici, erano pronti a escludere tali drammatiche evenienze. Iniziamo allora il nostro percorso tra passato e presente dalla data del 29 giugno del 2009, intorno alla mezzanotte, quando un carro cisterna a…
La diplomazia russo-cinese riporta la Pace laddove gli USA avevano seminato la guerra
Russia e Cina hanno avviato una vera e propria rivoluzione diplomatica Mentre la diplomazia dell’Unione europea, per bocca di Joseph Borrell, che aveva definito le autorità di Mosca “regime fascista”, dichiara l’Europa un “giardino” e il resto del mondo una “giungla”, nel resto del mondo Russia e Cina hanno avviato una vera e propria rivoluzione…
Bombe di bombe [grappoli di bombe]
Tu cammineresti in un campo minato?Molti devono, perché hanno bisogno di cibo e acqua (*) Gli USA propongono l’uso delle bombe a grappolo nel conflitto in Ucraina. Il 28 febbraio 2022 la portavoce di Biden, Jen Psaki, aveva dichiarato: «L’uso di munizioni a grappolo è un crimine di guerra». Oggi è il Consigliere per la…
La guerra di Draghi e Meloni – Energia, poca e cara
Alcune conseguenze della imposizione all’Europa della guerra voluta dagli USA Come dimenticare le parole del furbone: «Ci chiediamo se il prezzo del gas possa essere scambiato con la pace. Cosa preferiamo? La pace oppure star tranquilli col termosifone acceso, anzi ormai l’aria condizionata accesa tutta l’estate?». Nel frattempo siamo arrivati all’undicesimo pacchetto sanzioni della Ue…
Burattini a confronto
Tu inquini, il sistema di guerra no… Nella farsa globale c’è chi crede che la CO2 sia un inquinante causa dei Cambiamenti Climatici Globali perché l’hanno affermato gli scienziati dell’IPCC, la televisione e tutti i giornali… Dall’altra chi crede che la pace si ottenga inviando armi e denaro. Se a qualcuno venisse il dubbio che…
Abbraccio mortale. L’urlo di Draghi
Gli Usa affondano. Per salvarsi trascinano sott’acqua l’Ue Nelle precedenti analisi avevamo visto come il processo di perdita di valore del dollaro sui mercati internazionali sia ormai irreversibile (1). Esso procede a ritmi crescenti malgrado il tentativo, continuamente frustrato, della Federal Reserve di tenerlo artificiosamente in vita continuando ad alzare i tassi di interesse, operazione…
Come sbarazzarsi anche del Balkan Stream? Verso un’altra più vicina Ucraina?
L’esito delle elezioni turche con la riaffermazione di Erdogan non era certo tra gli auspici statunitensi. Il conflitto che si sta riaccendendo nella regione Serba del Kossovo pare giungere al momento giusto per poter affrontare e forse eliminare l’unica via sopravvissuta al gas doganale di provenienza russa verso l’Europa alimentante anche Serbia ed Ungheria (oltre…
Niente paura, arrivano I DIFENSORI DELL’ARIA 2023!
Niente paura se i russi ci dovessero invadere saremo pronti ad accoglierli con I DIFENSORI DELL’ARIA 2023. A giugno si svolgerà l’esercitazione militare NATO Air defender 2023 guidata dalla Germania. Coinvolgerà le forze aeree di 24 nazioni e 220 velivoli e 10.000 membri del personale. Si svolgerà in contemporanea ad altre esercitazioni: Multinational Air Group…
Un mondo nuovo è in costruzione. Una seconda occasione che il mondo non deve mancare
I BRICS crescono mattone su mattone La gran parte del mondo si sta riorganizzando. L’obiettivo è la collaborazione, su molti diversi piani, tra Paesi/Civiltà sovrane che intendono emanciparsi dalla tossica dipendenza imposta al Sud Globale, sin dall’ultimo dopoguerra, dal dominio egemonico statunitense.Cinque Stati arabi, l’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti, l’Algeria, l’Egitto, il Bahrein e…
Espulsa la Federazione Russa dal CERN di Ginevra
La crociata contro la Russia che ha colpito l’arte e la cultura russa, i suoi artisti e persino sport e religione non ha risparmiato scienziati e istituzioni di ricerca russe, impegnate da decenni in collaborazioni con ricercatori di tutto il mondo, in particolare a Ginevra, presso il CERN Il nostro Edoardo Amaldi fu tra i…
Commenti