Dollarizzazione digitale
Il piano degli Stati Uniti per mantenere la supremazia del dollaro, si oppone all’abbandono progressivo dall’uso del dollaro su scala globale grazie all’implementazione di un “Dollaro digitale” che non avrà la forma di una valuta digitale emessa direttamente dalla banca centrale (CBDC), ma piuttosto di un piano per promuovere e regolamentare le stablecoin ancorate al…
Il Giappone subisce un corto circuito elettrico causato dai dazi USA e immagina un percorso di uscita dai vincoli Occidentali
Le tariffe statunitensi sulle auto elettriche giapponesi hanno innescato una ritorsione finanziaria da parte del Giappone. La miccia di questa crisi è stata accesa nel settore delle auto elettriche. Mentre il mondo correva verso l’elettrificazione dei veicoli, gli Stati Uniti hanno deciso di erigere nuove barriere sotto forma di dazi pesanti e mirati sui veicoli…
L’Armata Brancaleone europea dopo la mascherina indossa l’elmetto per salvare la finanza con i nostri risparmi
“Qualunque cosa si faccia per abbassare la spesa pubblica è ben fatta eccetto che per alcune spese molto selezionate come quelle per la difesa militare di cui abbiamo reale necessità” M.F. Questa affermazione è di Milton Friedman, definito “l’eroe della libertà” consigliere delle politiche economiche dello stato minimo del dittatore Pinochet ed evidentemente ispiratrice delle…
Bitcoin – Qualche pregio tanti difetti.(Seconda Parte) Geoeconomia del bitcoin
Sconsigliabile l’utilizzo del bitcoin quale valuta internazionale Durante il suo insediamento come 47º Presidente degli Stati Uniti, Trump ha promesso di inserire figure a favore delle criptovalute in ruoli chiave all’interno delle agenzie di regolamentazione per guidare le politiche sulle criptovalute nella sua amministrazione. Tra queste, David Sacks è stato nominato “zar” per le criptovalute…
L’Ue chiamata a riparare i danni di guerra. Gli USA intendono insinuarsi tra Russia e Cina?
La guerra ha elevato una barriera tra Ue, Russia e Cina superabile solo da un cambio completo dei quadri dirigenti europei. Ora che gli obiettivi statunitensi di debilitazione dell’economia europea e di arresto del rapporto virtuoso tra Europa e Federazione Russa, così come quello tra Europa e Cina, sono stati pienamente raggiunti, gli Stati Uniti…
Quale soluzione per squilibri economici che degenerano in guerra
Ritornare all’Unione Europea dei Pagamenti anni 50 riformando il TARGET2 L’Unione Europea è oggi ai ferri corti con Trump perché in surplus rispetto agli USA di più di 50 miliardi di euro, e anche nei confronti del resto del mondo, a causa delle sue politiche economiche mercantiliste ordoliberiste. Gli squilibri commerciali tra importazioni ed esportazioni…
Gli USA hanno vinto la guerra contro l’Europa
La guerra ha moltiplicato i prezzi dell’energia, provocato deindustrializzazione, inflazione e perdita di posti di lavoro Se lo scopo della guerra, nel cuore dell’Europa, era quello di alzare una barriera tra la Federazione Russa e l’Europa occidentale e tra quest’ultima e la Cina, si può affermare che gli Stati Uniti hanno vinto la loro guerra…
L’Africa in Cina
Nono Forum Cina-Africa: Pechino intende collaborare alla costruzione del futuro dell’Africa con il consenso dei suoi leader attraverso una modernizzazione che non coincida con l’adozione di modelli occidentali quanto con la promozione e costruzione di una “comunità dal destino condiviso”. Per i leader africani è necessario non ripetere gli errori del passato in termini di…
Guerra economica e sostegno coatto al dollaro
Confronto tra yen ed euro versus dollaro La banca centrale giapponese continua a non alzare i tassi malgrado i continui rialzi di quelli USA ed europei. Perché? Quali conseguenze? La conseguenza è una continua svalutazione dello Yen che se da un lato facilita le esportazioni giapponesi dall’altro ostacola le sue importazioni. Il Giappone è un…
L’Occidente e le sue maggiori istituzioni in un vicolo cieco evolutivo
La grande transizione in atto verso una riorganizzazione dei rapporti su scala mondiale, indotta dalla fine della globalizzazione, accelerata dalla guerra, potrà comportare il ridimensionamento della NATO e della stessa Ue, se non la loro implosione?Possibile una contesa sull’Europa che potrebbe assumere i contorni di una vera e propria spartizione dei Paesi europei: quelli (in…
Commenti