Dalla Globalizzazione al disordine globale?
Quel che vediamo è la crisi della globalizzazione occidentale che pretende di imporre al resto dell’umanità il suo dominio unipolare rischiando di evolvere in disordine globale, in due mondi separati pericolosamente non comunicanti. Quale prezzo rischia di pagare il nostro Paese a causa della scelta belligerante del governo, capeggiato dal banchiere Draghi? Seminare domande in…
La zappa sui piedi…
Già prima della guerra i prezzi del gas in ambito UE erano aumentati in un anno di quasi 10 volte; da gennaio 2021 le quotazioni del greggio sono passate da circa 40 dollari al barile a punte di 70 dollari. Il nostro paese ha subito l’incremento maggiore in ambito Ue (+180%). Nello stesso periodo il…
Nella trappola del drago
Mentre il processo inflattivo erode il potere d’acquisto del denaro e i risparmi, i titoli di stato, con rendimenti già prossimi allo zero, saranno, di conseguenza, sempre meno appetibili. Lo spread riprende a crescere e all’orizzonte si riaffaccia lo spettro del declassamento dei nostri titoli da parte delle agenzie di rating. Contemporaneamente si ripropone la…
Ripartire dalla Costituzione Il Reset che ci piace
Il Reset che ci piace Francesco Cappello – Scrittore e Docente – intervistato da Beatrice Silenzi – Giornalista – ritorna ad analizzare i temi legati al reset sociale, politico ed economico, seguendo un’ottica diamentralmente opposta, rispetto a quella delineata dal Sistema. L’idea è che per stare meglio, si dovrebbe ripartire dal lavoro, dal Made in…
Emergenza si declina al plurale
Emergenze utili a promuovere innovazioni tecnologiche, relativi investimenti e nuovi consumi nonché imporre controllo sociale a più livelli. Le “emergenze”, alimentate, gonfiate ad arte dal sistema della propaganda, lasciate cronicizzare fingendo illusori interventi che peggiorano lo stato delle cose che vorrebbero curare, sono in realtà strumento di dominio e oggetto di falsa cura e falsa…
Commenti