La prevenzione vaccinale può essere più pericolosa del covid? Vaccinarsi è un atto di fede?
in corso di pubblicazione suarticolotre.infoattivismo.infoscenarieconomici.iteconomieparallelesovranitapopolare.org SommarioIntroduzioneVaccini sperimentali e mancata applicazione del principio di precauzioneEffetti avversi ed acutiIl Potenziamento della malattiaIl peccato antigenico originaleLa mutagenesi inserzionale e le alterazioni epigeneticheLa attivazione di processi oncogeniReazioni di autoimmunizzazioneRicombinazioneIl potenziale infiammatorio del vaccinoI quattro grandi potenziali pericoli del vaccino anti covid per BhakdiModerna riconosce la possibilità di “effetti collaterali sistemici”Petizione…
Con la legge di bilancio 2021 il Baratto Finanziario 4.0 diventa moneta di scambio per le imprese
Oggi una bellissima notizia. Con la Legge di Bilancio 2021 – 22 Dicembre 2020 Ore 06:00 il Baratto finanziario e la fattura elettronica diventano moneta di scambio per le imprese. Ce ne dà notizia Francesco Zuech – Responsabile del coordinamento fiscale Confimi Industria. (Vedi https://www.ipsoa.it/documents/fisco/iva/quotidiano/2020/12/22/baratto-finanziario-fattura-elettronica-diventano-moneta-scambio-imprese) Riporto qui una mia breve presentazione comparsa su Economie parallele…
Fine dell’economia di puro debito? Scenari e prospettive
Seminare domande intervista Antonino Galloni Con l’economista Antonino Galloni ci interroghiamo sulla crisi del paradigma millenario fondato sull’economia di puro debito messo in discussione dalla redditività negativa che si riscontra in larga parte dei settori produttivi 📖 Articoli correlati a cura di Seminare domande • https://www.francescocappello.com/202… • https://www.francescocappello.com/202… • https://www.francescocappello.com/202… • Seminare domande – https://www.francescocappello.com…
Non è possibile risolvere le crisi economiche adottando le logiche perverse che le hanno provocate
Non abbiamo bisogno di ulteriori prestiti! Rifiutiamo MES, Recovery fund e simili. La salvezza nazionale in un piano – sei interviste Le proposte del Piano di salvezza nazionale, raccontate dai suoi principali estensori, in grado di liberarci dalla presunta dipendenza dai mercati finanziari esteri. Valorizzando, e al contempo proteggendo, le immense risorse endogene di cui…
Strategie di sopravvivenza del sistema finanziario
Verso il nulla che avanza Le banche centrali a partire dalla crisi del 2007/08 nel tentativo di stabilizzare il sistema finanziario, in equilibrio intrinsecamente precario, hanno creato e immesso enormi quantità di moneta nei suoi circuiti, al fine di far quadrare bilanci pericolosamente squilibrati. Ad oggi, nel complesso, più di 30 mila miliardi di dollari…
I “negazionisti” della terapia domiciliare precoce
La cura per il covid 19 esisteEssa è semplice, si realizza con farmaci tradizionali. È tutt’altro che costosa. Se applicata con la giusta tempistica è in grado di salvare vite umane. Piuttosto che il lockdown, bisogna, finalmente, mettere i medici di base in grado di somministrare la terapia domiciliare precoce capillarmente su tutto il territorio…
Effetti collaterali
Questo sinistro governo, mentre ci tiene coattivamente segregati “per la salvaguardia comune”, sta rischiando di “ripulire/disinfestare” le città, non dal virus, ma da tutti coloro che vivono di elemosina e di espedienti. Poveri cristi, che già prima del covid tenevamo a debita distanza – tutta un’umanità da cui eravamo ogni giorno avvicinati, che facevano appello…
Gli assembramenti più pericolosi si verificano nei pronto soccorso e negli ospedali
La terapia domiciliare precoce, entro le prime 24 ore dalla comparsa dei sintomi, è la più efficace alternativa al Lockdown, alla ospedalizzazione e, quindi, ai decessiQuale il giusto protocollo nazionale di terapia domiciliare precoce? Medicina territoriale e terapia domiciliare precoceAscoltando i medici che praticano la medicina territoriale si evince che la rigidità dei protocolli emessi…
Convivenza virale
Ci si chiede se piuttosto che la clausura coatta non sarebbe convenuto limitarsi a proteggere le categorie più a rischio ossia gli immunodepressi, le persone rese fragili da comorbilità varie, ecc., indipendentemente dall’età, lasciando che il virus diffondesse tra quella maggioranza della popolazione in grado di ospitarlo senza cattive conseguenze (1). Nei successivi passaggi da…
A quale scopo la costrizione ai prestiti?
Dai prestiti, ai fallimenti, alle svendite, verso la disoccupazione di massa, la strada è breve Questo governo mentre ci rinchiude in casa non sembra avvedersi dell’ennesima trappola tesa a nostro danno. Collabora, piuttosto, all’incentivazione della diffusione della miseria nel paese. Due settimane fa avevo sostenuto che non avremmo bisogno di indebitarci ulteriormente con strumenti quali…
Covid o influenza?
pubblicato su articolotre.infoattivismo.infoscenarieconomici.it sinistrainrete sapevate che i tamponi non distinguono tra virus influenzali diversi e che secondo l’OMS l’influenza nel mondo è praticamente scomparsa? Su un report dell’ISS relativo all’influenza stagionale 2017/18 si legge: Mortalità: Durante la diciassettesima settimana del 2018 la mortalità è stata inferiore al dato atteso, con una media giornaliera di 184…
Quella luce in fondo al tunnel
PSN e tds a tasso negativo versus mes e RF Scegliere tra le possibilità offerte, da una parte dal piano di salvezza nazionale PSN, a cui si affiancano oggi i titoli di stato a tasso negativo (1), e dall’altra da MES e Recuvery Fund RF (Next Generation EU), non dovrebbe risultare difficile. Tutt’altro. Statonote (una…
IL BARATTO PER RISOLVERE LA CRISI DI LIQUIDITA’
DAL BARATTO FINANZIARIO 4.0 ALLE RETI DI MUTUO CREDITO Anna Lisa Maugeri per CRESCERE INFORMANDOSI intervista FRANCESCO CAPPELLO, studioso di modelli economici, blogger, autore del libro “Ricchezza fittizia povertà artificiosa”, per parlare dell’attuale crisi economica, di transazioni finanziarie e di proposte per affrontare il problema della crisi di liquidità. Parliamo di BARATTO FINANZIARIO 4.0, un…
dubbi da tamponare
Non sono un esperto di cose mediche ma sul bugiardino del tampone trovo scritto tra l’altro: «I risultati positivi sono indicativi della presenza dell’RNA del SARS-CoV-2; la correlazione clinica con l’anamnesi del paziente e altre informazioni diagnostiche sono necessarie per determinare lo stato di infezione del paziente». Come a dire che la positività del tampone…
Niente paura, arrivano i mostri!
pubblicato suarticolotre.infoscenarieconomici.itin corso di pubblicazione sunatoexit.itattivismo.infosinistrainrete lo stato delle cose nel nostro paese Quasi 5 milioni in povertà estrema, circa 9 milioni in povertà relativa, 14 milioni gli inattivi che hanno rinunciato a cercare lavoro né si dedicano alla formazione, 2 milioni di disoccupati; il 12% di chi lavora è sulla soglia della povertà a…
Intervista a Luca Speciani su “contagi” e diritti: la misura è colma
Lettera AMPAS del 30 agosto Lettera aperta del 30/08 su “contagi” e diritti: la misura è colmaCome medici (935) e come psicologi aderenti ad AMPAS sentiamo il bisogno con urgenza di esprimere la nostra opinione e di risvegliare le coscienze ad una maggiore consapevolezza sui rischi a cui stiamo esponendo le nostre vite.Siamo di fronte…
19 anni dopo, la lotta per la giustizia continua
in corso di pubblicazione sunatoexit.it attivismo.infoscenarieconomici.itarticolotre.info Architetti&Ingegneri per la ricerca della verità sull’11 settembre 2001 presentano ‘Justice Rising’, una conferenza internazionale online da venerdì 11 settembre a domenica 13 settembre, sulla continua lotta per la giustizia intorno ai drammatici eventi dell’11 settembre e sulla traiettoria distruttiva cui è stata costretta la storia dell’umanità dopo quegli…
opporsi al distanziamento tra Parlamento e cittadini
in corso di pubblicazione su articolotre.infoattivismo.infomarx 21sovranitapopolare.orgscenarieconomici.it Da 630 a 400 deputati, da 315 a 200 senatori? Complessivamente si tratterebbe della riduzione di circa un terzo dei parlamentari. Si passerebbe da una maggioranza assoluta di 476 parlamentari a una ottenibile con soli 302. Qualsiasi sia l’esito del referendum, i parlamentari eletti continueranno a essere scelti…
finché è carnevale ogni scherzo vale
pubblicato su:articolotre.info;attivismo.info; scenarieconomici.it; sovranitapopolare.org; terrorizzante pandemia di positivi senza sintomi che rischia di fare milioni di positivi senza sintomi Poiché i decessi sono praticamente a zero alla propaganda non è rimasta altra scelta che puntare su positivi e contagiati. Positivo però non è equivalente a contagioso né ad ammalato. Legittimo allora pensar male, legittimo sospettare…
APPELLO AI LEADER DEI NOVE STATI CON ARMI NUCLEARI
(Cina, Francia, India, Israele, Nord Corea, Pakistan, Regno Unito, Russia, Stati Uniti) Noi, persone di buona volontà di tutti i ceti sociali, di tutti i continenti, di credo e religioni diverse, richiamiamo la vostra attenzione sulla minaccia di una guerra nucleare totale che può scoppiare molto facilmente a causa di azioni deliberate da parte di…
la depressione mondiale può far comodo
pubblicato suscenarieconomici.itMarx 21attivismo.infoin corso di pubblicazione su sovranitapopolare.orgarticolotre.info Sono in grado di assicurarsi che la stampa mondiale veicoli i loro interessi e che leggi e tribunali siano sempre più dalla loro parte. I grandi fondi di investimento, che controllano multinazionali, grandi banche d’affari e agenzie di rating, sono solo uno degli strumenti di dominio e…
Moneta comunale
in pubblicazione su sovranitapopolare.orgarticolotre.infoscenarieconomici.itattivismo.info Le crisi economiche hanno molto spesso la forma di crisi di liquidità.Sempre più lavori, che andrebbero eseguiti per il bene della comunità, rimangono incompiuti non per mancanza di competenza necessaria o per disponibilità a compierlo, quanto per la mancanza di liquidità necessaria a remunerarlo.Accade così, sempre più spesso, di assistere al…
Torniamo al baratto!
Pubblicato suscenarieconomici.it sovranitapopolare.org attivismo.info per compensare multilateralmente debiti con crediti tra imprese, import con export tra paesi, su scala europea e globale Se mancano i soldi ma siamo ancora capaci di produrre beni in forma di merci e servizi possiamo sempre ricorrere al baratto. Quando si pensa al baratto le associazioni di idee che si…
Baratto Finanziario 4.0 Intervista a M.Cuchel e F.Zuech
Proposta di compensazione multilaterale di crediti con debiti tra aziende tramite fatturazione elettronica “Baratto Finanziario 4.0” è la petizione promossa da La Confederazione dell’industria manifatturiera italiana e l’Associazione Nazionale dei commercialisti, che si sono unite per promuovere un sistema complementare a quello bancario basata sulla compensazione multilaterale dei crediti e dei debiti tra le aziende.…
Non c’è sovranità senza neutralità
pubblicato su sovranitapopolare.orgscenarieconomici.itattivismo.info natoexit.itMarx 21Cumpaniseconomie parallele Neutralità significa non schierarsi geopoliticamente né a Occidente né a Oriente ma mirare alla collaborazione tra stati nazionali pienamente sovrani, contribuendo alla inaugurazione di una riorganizzazione mondiale, in grado di declinare il multilateralismo emergente nel segno della costruzione delle condizioni di una nuova era di solidarietà e pace tra…
Intervista a Paolo Tintori Reti di Mutuo Credito
Rivitalizzare economie esangui per mancanza di liquidità con Reti di mutuo credito Le reti di mutuo credito rendono possibile il baratto multilaterale in compensazione tra le imprese, i loro dipendenti, i professionisti, le associazioni ecc., mediato da camere di compensazione in cui crediti e debiti si compensano a vicenda. Ciò che produci è vendibile agli…
Intervista a Livio Giuliani 3
Ricerche osteggiate…l’uso delle onde elettromagnetichequale antibatterico, antivirale.La differenziazione delle cellule staminali miocardiche e la cura del tumore del cervello grazie all’uso delle o.e.m.La ricerca italiana era stata, infatti, pioniera della sperimentazione dei campi elettro magnetici per la differenziazione di cellule staminali, così come di quella contro le infezioni virali e la cura dei tumori. “Ricercatori…
Intervista a Livio Giuliani 2
Come e perché la telefonia mobile fu impedita alle nostre Società Pubbliche “Avevamo una rete telefonica che sarebbe stata preziosa nello sviluppo (a costo zero) della telefonia mobile. Se non si è fatta (a discapito persino della saluta pubblica) è stato per ragioni che attendono alla struttura stessa del capitalismo. Il problema era, in quel…
Intervista a Livio Giuliani 1
Con Livio Giuliani ex dirigente di ricerca dell’ISPESL [Istituto per la ricerca e prevenzione sul lavoro) dell’INAIL, oggi portavoce dell’ICEMES [International Commission for electromagnetic safety] ripercorriamo la storia e le ragioni del limite precauzionale dei 6 volt per metro, di cui L. Giuliani è stato protagonista principale, e del triplo sistema di protezione italiano basato…
Piano di Salvezza Nazionale Intervista a Fabio Conditi
Piattaforma Elettronica Integrata denominata “SIRE” Conversazione/intervista sul Piano di Salvezza Nazionale relativamente alla realizzazione di una Piattaforma Elettronica Integrata denominata “SIRE” finalizzata alla creazione e gestione delle risorse necessarie alle coperture economiche per le misure urgenti di sostegno allo Stato, alle famiglie, ai lavoratori ed alle imprese. Sesta e ultima di sei interviste con cui…
Piano di Salvezza Nazionale Intervista a Marco Cattaneo
Certificati di compensazione fiscale. Anche i CCF ci consentirebbero di liberarci dal giogo della finanza speculativa internazionale Conversazione/intervista sul Piano di Salvezza Nazionale relativamente alla proposta di Certificati di Compensazione Fiscale CCF. Anche i CCF ci consentirebbero di liberarci dal giogo della finanza speculativa internazionale. La trasferibilità di qualsiasi agevolazione fiscale (credito, detrazione, sconto, compensazione)…
Piano di Salvezza Nazionale Intervista a Nicoletta Forcheri
Nuovi paradigmi – Banche pubbliche Conversazione/intervista sul Piano di Salvezza Nazionale relativamente ai nuovi paradigmi inscritti nel PSN e alle banche pubbliche. Le istituzioni finanziarie pubbliche (medio credito centrale, cassa depositi e prestiti eccetera.) vengono ampiamente ricapitalizzate immesse al rapporto diretto è stringente con il governo per tutelare strutturalmente il risparmio pubblico e creare investimenti…
Piano di Salvezza Nazionale Intervista ad Alessandro Coluzzi
Piano di salvezza nazionale – CdR Conti di Risparmio Conversazione/intervista sul Piano di Salvezza Nazionale relativamente alla proposta di Conti di Risparmio pubblici (CdR) con somme trasferibili, finalizzati alla valorizzazione del risparmio privato italiano.I CdR sono conti correnti destinati al deposito sicuro remunerato del risparmio in euro di tutte le persone fisiche e giuridiche residenti…
Piano di Salvezza Nazionale Intervista a Nino Galloni
Conversazione/intervista sul Piano di Salvezza Nazionale relativamente all’emissione diretta da parte del MEF di biglietti di Stato (o statonote) anche in versione elettronica. Moneta parallela, legale entro i confini del territorio nazionale che consente di coprire con immediatezza ogni esigenza della spesa non coperta da entrate; essa consente altresì di arrestare ogni effetto sulla popolazione…
Piano di salvezza nazionale Intervista a Guido Grossi
Emissione speciale di titoli di stato Non abbiamo bisogno di prestiti internazionali. Non abbiamo bisogno di prendere a prestito moneta a debito sui mercati finanziari. Possiamo valorizzare il risparmio privato proteggendolo. Più di 4 mila miliardi da tutelare e valorizzare (art. 47 Cost.) attraverso l’offerta di titoli a breve termine, garantiti e riservati esclusivamente al…
Siamo ad un bivio di civiltà. È il momento di lottare
Seminare domande al terzo incontro con il dott. Luca Speciani. Si fa il punto della situazione della crisi sanitaria. Si affrontano i temi della cosiddetta specificità lombarda, la mascherina è vero presidio di sicurezza? E ancora si discute di plasmaferesi, test sierologici e altro
Stefano Soldati – L’agricoltura che cura. Progettare ed abitare la foresta edibile
Progettare secondo natura (1). Con Stefano Soldati, Seminare domande, inizia una serie di conversazioni/interviste sui temi della progettazione e della sperimentazione che segue le leggi della vita piuttosto che opporvisi. La conversazione verte sui temi della progettazione partecipata di boschi edibili e case in balle di paglia quali ecosistemi agricolo-forestali. Una progettazione che opera tramite…
abbasso la mascherina!
presidio di sicurezza o pericoloso veicolo di contagio? Alle considerazioni del dott. Stefano Montanari tendenti ad argomentare l’inutilità e anzi la pericolosità della mascherina [1] si aggiungono quelle di numerosi studi scientifici e quelle del Coordinamento Internazionale Associazioni per la Tutela dei Diritti dei Minori CIATDM che ha indirizzato una lettera aperta al Presidente della…
vaccini & autismo
ancora un successo dell’ICAN contro le agenzie sanitarie federali per la sicurezza dei vaccini Tre anni fa nacque un sodalizio tra Robert F. Kennedy Jr. – nipote del presidente assassinato e il presidente in carica D. Trump, intorno alla diffidenza nei confronti di quei programmi vaccinali, sospettati di provocare vari tipi disturbi neurologici, incluso l’autismo.…
Il dito sul dato
tra Inps, Protezione civile e ISS non mettere il dito Insanabile contraddizione tra dati Inps, dati riportati dalla protezione civile e dati dell’Istituto Superiore di Sanità.L’Inps dice alla Protezione civile che i morti covid sarebbero quasi 19 mila in più! ma attenzionese andate sul sito del nostro Istituto superiore di sanità vi diranno che il…
Aldo Maira – Progetto CL
Aldo Maira di Progetto CL ci racconta la profonda crisi economica nissena e la volontà di reagire da parte della popolazione locale per chiedere il rispetto e l’attuazione della Costituzione per un futuro migliore. In corso di organizzazione una mobilitazione di cinque giorni, i primi quattro davanti al comune di Caltanisetta e una sfilata di…
0.044% morti covid, 99,96% prigionieri
Con il dott. Luca Speciani Seminare domande fa il punto della situazione relativamente alla crisi sanitaria in corso. Presentiamo Rinascimento Italia e la sua federazione di cui l’AMPAS (associazione per una medicina di segnale) è parte. In particolare si discutono le ingerenze in corso dell’industria farmaceutica nelle politiche sanitarie anche in relazione alla formazione di…
ogm virali?
quando avrete ascoltato per intero questa intervista di Barnard e Micheletti al Dr. Simon Wain-Hobson dell’Istituto Pasteur di Parigi, avrete maggiore consapevolezza dello stato delle cose in cui viviamo relativamente all’uso distorto e immorale della conoscenza scientifica e delle sue applicazioni contro qualsiasi etica, sia nelle applicazioni “civili” che in quelle militari ma soprattutto vi…
l’altra verità
PASQUALE MARIO BACCOCOVID-19- UNA RICERCA SVELA UN’ALTRA VERITA Anna Lisa Maugeri per CRESCERE INFORMANDOSI intervista il Professore PASQUALE MARIO BACCO, medico legale e ricercatore, che insieme al suo staff ha condotto una ricerca sul Covid-19 particolarmente rilevante. Sintesi dei contenuti dell’intervistaUn kit sierologico applicato ad un campione di asintomatici provenienti da tutto il territorio nazionale…
L’asservimento privatistico della conoscenza scientifica
pubblicato su SovranitàPopolare.orgAttivismo.info Difficile che i tanti novelli difensori della scienza e dei suoi giusti criteri di ricerca della verità si siano accorti del conflitto di interessi e della interferenza tra quei criteri e il proliferare di brevetti, i diritti di proprietà intellettuale, la fonte (interessata) dei finanziamenti della ricerca scientifica. La conoscenza viene privatizzata…
Raddoppiano i nuovi poveri
Seminare domande incontra Pierluigi Dovis, direttore dell’ufficio diocesano della Caritas di Torino, responsabile della commissione regionale, sui risultati della indagine Caritas, condotta a livello nazionale, che aiuta a comprendere gli effetti sociali di questa fase inedita ed emergenziale. Si conferma da nord a sud del Paese un raddoppio dei nuovi poveri, un aumento di singoli…
exit? prego, dopo di lei
pubblicato su attivismo.infoscenarieconomici.it Se ad abbandonare l’euro fosse la Germania o la Francia per noi sarebbe decisamente un grande, auspicabile, vantaggio. Viceversa, un’uscita repentina ed unilaterale da parte nostra rischierebbe di peggiorare le cose. Se ad uscire, sbattendo la porta fosse, infatti, l’Italia, ci si potrebbe trovare addebitate le passività registrate in target 2 (meno…
FESTA DEL LAVORO 2020
pubblicato su sovranitapopolare.itscenarieconomici.it Dieci milioni di lavoratori attendono il rinnovo del contratto! Si tratta di contratti che scadono, “opportunamente”, come lo yogurt… avallati dalla FALSA SINISTRA, a partire dalla riforma Treu sino al Jobs act… in negazione delle principali normative, in tema di diritto del lavoro, contenute nello statuto dei lavoratori (legge 20 maggio 1970,…
alti costi di gestione e bassi incassi… se riapriamo rischiamo di fallire
Matteo Ceragioli, titolare del ristorante Caffetteria Dantesca in piazza Dante a Pisa, racconta lo stato delle cose relativamente alla sua attività travolta dalla crisi sanitaria che ha catalizzato tragicamente quella economica intervista a cura di Seminare domande
Radio tre: educatori a confronto. La maieutica reciproca di Danilo Dolci
Radio Tre RAI dedica il programma La grande radio del 03/03/2014 a didattica collaborativa e tre modi diversi di essere educatore a confronto: Danilo Dolci, Alberto Manzi, Don Lorenzo Milani.In questo estratto potrete ascoltare la testimonianza di Vincenzo Borruso, collaboratore di Danilo Dolci e una intervista a Francesco Cappello sul continuare, oggi, la sperimentazione sull’approccio…
Luca Speciani “adesso, davvero, basta”
Il dott. Luca Speciani presidente dell’associazione medici per un’alimentazione di segnale intervistato da Seminare domande Oggetto dell’intervista il Comunicato del 21 Aprile dell’AMPAS
Recovery Fund – la “RIPRESA PER I F(U)NDELLI”
Recovery Fund ossia la “RIPRESA PER I F(U)NDELLI” un vero e proprio specchietto per allodole italiane Si tratta di titoli di debito condivisi che dichiarano: saranno un “nuovo strumento che si aggiungerà a quelli già varati”. Mes e Sure veniamo così a sapere sono già stati varati!La Commissione, su incarico dell’Unione, prenderà in prestito risorse…
ci son morti e morti…
pubblicato suSovranità PopolareAttivismo.infoOgni anno in Italia si ammalano di cancro circa 371.000 persone e ne muoiono quasi 500 al giorno. Dieci milioni all’anno nel mondo, con un trend di crescita del 17% . Per infezioni ospedaliere, in Italia, i morti sono 49 mila l’anno. Nel 2017 i decessi nel mondo causati da malattie cardiovascolari sono…
moneta a debito o NON A DEBITO?
pubblicato suSovranitàPopolare.orgAttivismo.infoScenarieconomici.it Uno scudo a protezione del risparmio privato e del PaesePerché chiedere pericolosissimi prestiti internazionali se in casa nostra abbiamo risorse sufficienti ad affrontare la crisi sistemica in atto ed organizzare la rinascita del paese? Per chi non lo sapesse, noi italiani, abbiamo un risparmio privato pari a quasi il doppio del debito pubblico!…
dall’austerity al nazismo
Ricordiamola tutta perché assai significativa… Walter Funk fu ministro nazista dal ’37 al ’45 … condannato a Norimberga,ma prima di lui H. Schacht (assolto a Norimberga) dal ’34 al ’37 risollevò le sorti della Germania indebitata (debiti di Guerra) e distrutta dalle politiche di austerity (imposte dal cancelliere H. Brüning e che spianarono la strada…
si salvi chi può
AgricolturaQuesta non è una crisi come le altre Abbandonare gli agricoltori, non intervenire a sostegno immediato del settore primario per eccellenza, confidare nella riedizione quotidiana di quel miracolo che permette a milioni di persone, lontani dalla terra, confinati nei centri urbani, di trovare i banchi dei mercati e supermercati colmi a sufficienza dei beni prodotti…
A debito o a fondo perduto?
pubblicato su SovranitàPopolare.orgAttivismo.infoScenariEconomici.itIskrae.euMarx 21 Mes e altri strumenti di debitoAbbiamo già versato al MES (dal 2012, anno della sua prima istituzione) quasi 60 miliardi, presi a prestito sui mercati finanziari. Per onorare tali debiti, tra le altre cose, abbiamo tagliato la sanità pubblica rinunciando, a posti letto, personale sanitario, chiudendo o ridimensionando reparti di terapia…
UNA CRISI DALLE CARATTERISTICHE DEL TUTTO INEDITE
che potrebbe assumere proporzioni bibliche si sta abbattendo sul nostro paese, sulle nostre vite, minacciando il nostro futuro prossimo La nostra economia già vicina alla recessione accelera paurosamente, spinta dalla crisi sanitaria, verso la depressione innescata dal blocco di praticamente tutte le filiere produttive (in piedi solo quella farmaceutica e quella alimentare).È in atto il…
invertire la rotta
pubblicato su SovranitaPopolare.orgAttivismo.infoScenariEconomici.itMarx21Iskrae.eu FARE PRESTO E BENE PERCHÉ SI MUORE DICEVA DANILO DOLCI Pochi si rendono conto di quel che sta per accadere se non si dovesse correre ai ripari nel brevissimo termine e nel modo più adeguato e meno compromettente possibile. Servono misure eccezionali per evitare il superamento del punto di non ritorno. Prima…
paese che vai cura che trovi
pubblicato suSovranità PopolareAttivismo.infoIskrae.euScenari EconomiciMarx 21Toscana Today Il virus ha già avuto la meglio sull’inesistente sistema immunitario europeoNon ci vuole un veggente per predire che il crollo dei consumi e dei fatturati in praticamente tutti i settori determineranno un collasso delle entrate fiscali dello stato. Il presidente di Confindustria ha calcolato in 100 miliardi al mese…
uno tsunami a effetto domino che va fermato in tempo
Chi guarda solo nella direzione dell’emergenza sanitaria non vede la valanga che lo sta per travolgere alle spalle… le aziende falliranno una dietro l’altra, sta già accadendo… se non si interverrà adeguatamente accadrà con andamento esponenziale. Milioni di persone non troveranno più lavoro. Saranno messe in ferie forzate, licenziate, in cassa integrazione, ecc.. Le misure…
Emergenze in ordine di priorità
pubblicato su Attivismo.infoSovranitàpopolare.org Natoexit.itIskrae.euMarx 21ToscanaTodayScenariEconomici Emergenza 1 Come dice Nino Galloni: Il virus contagia tutti giovani e anziani ovvero anche l’80% della popolazione ma i sintomi si manifestano nell’1 per mille e poco più. Di questi, in Italia parliamo di 600.000 casi, il 10% ha bisogno di cure; quando il governo realizza che non ha…
La Cura
Il virus contagia tutti giovani e anziani ovvero anche l’80% della popolazione ma i sintomi si manifestano nell’1 per mille e poco più. Di questi, in Italia parliamo di 600.000 casi, il 10% ha bisogno di cure; quando il governo realizza che non ha 60.000 posti in ospedale e l’incognita è il numero di quelli…
Cogliere l’opportunità
Uscire dall’economia di stenti, incertezza e paura pubblicato suScenariEconomiciAttivismo.infoIskrae.euSovranitàPopolare.orgMarx 21Toscana TodayEconomie Parallele Guadagnare dalla diffusione della paura è il nostro mestiere…La Microsoft di Bill Gates sta organizzando webinar ossia corsi on line per docenti, sull’apprendimento a distanza mediato dall’uso di loro software proprietario (a pagamento), naturalmente bypassando tutto il software perfettamente funzionante e disponibile gratis…
La UE partorisce un topolino verde
Quale differenza tra il piano energetico cinese e il Green New Deal europeo? pubblicato su ScenariEconomiciAttivismo.infoIskrae.euSovranitàPopolare.orgMarx 21Toscana TodayEconomie Parallele L’accordo verde europeo intende investire in un’economia climaticamente neutra e circolare “Climaticamente neutra“ corrisponde all’adozione della logica del pareggio di bilancio (equilibrio tra entrate e uscite) applicata alle emissioni di gas serra da compensare con interventi…
A pensar male…
Chi guadagna dalla diffusione della paura da contagio? I colossi farmaceutici privati quotati in borsa. Per appurarlo basta osservare gli andamenti borsistici. Chi aveva puntato i propri investimenti, per fare un esempio, su trasporti aerei o aziende che fondano la propria attività sul turismo (migliaia i voli cancellati), facilmente è indotto a riallocarli vendendo e…
Coronavirus, sanità pubblica e bolla finanziaria
La Cina, mettendo in atto in maniera massiccia la quarantena, unica forma d’argine alla diffusione del coronavirus, ha cercato di proteggere nel miglior modo possibile gli altri paesi.Non abbiamo, infatti, anticorpi contro il virus, siamo del tutto esposti. Possiamo soltanto ostacolarne il contagio da una persona all’altra. Si tratta per fortuna di un virus a…
L’economia che piace ai ricchissimi
pubblicato su ScenariEconomici.itAttivismo.infoSovranitàPopolare.orgIskrae.euEconomie parallele Marx21 La scelta liberista, che si è affermata in opposizione alla Costituzione del 48, è, in ultima analisi, l’economia che consente ai ricchi di diventare ricchissimi e creare le condizioni per stabilizzare la loro condizione a discapito di tutti gli altri. La licenza fondamentale che i ricchi detentori di capitali hanno…
Il Piano del Secolo
Nel Nuovo Secolo Americano la Soluzione finale: il Piano del Secolo Pubblicato su Natoexit.itScenariEconomici.itAttivismo.infoIskrae.euSovranitàpopolare.orgMarx 21EconomieParalleleSinistrainRete Martedì scorso Trump ha annunciato un piano di pace, il Piano del Secolo, a soluzione del conflitto israelo-palestinese, redatto unilateralmente da Usa e Israele e promosso da Trump in completo accordo con Netanyahu. Più che un piano di pace, una provocazione, tesa a…
Droni assassini
“ALLEANZA PER LA SORVEGLIANZA DELLA TERRA“ pubblicato suAttivismo.infoScenariEconomiciNatoexit.itIskrae.euSovranitàpopolare.orgMarx21 Killed by dronesMy mother, my fatherMy sister and my brotherMy son and my daughterKilled by dronesOur lives between your finger and your thumbCan you feel anything?Are you dead inside?Now you can kill from the safety of your home with dronesAmen Notizie fabbricabili ad alta risoluzioneDi recente è…
Dall’economia di guerra ad un’economia di pace
pubblicato sunatoexit.itsovranitàpopolare.org Iskrae.euattivismo.info scenarieconomiciMarx 21Sinistra in rete Al tradizionale conflitto tra lavoratori e proprietari dell’azienda si è aggiunto oggi quello più generale tra debitori e creditori. Alla categoria dei debitori appartengono non solo famiglie e imprese ma interi popoli e le loro organizzazioni statali. Sullo sfondo il conflitto tra micro e macro: microimprese e multinazionali,…
Iran e Iraq – Nuovo fronte contro il comune nemico statunitense all'ombra di Russia e Cina?
pubblicato su SovranitàPopolare.orgIskrae.euScenariEconomiciAttivismo.info In quest’area sta avvenendo parte dello scontro tra il vecchio ordine mondiale fondato sulla egemonia imperiale degli USA e la supremazia del dollaro, imposti al mondo dalla fine dell’ultima grande guerra, e il nuovo ordine di cui sono protagonisti principali Russia e Cina, che non intendono più assoggettarsi alla egemonia statunitense. La…
Esuberi & rottamazioni … che fare?
Pubblicato su SovranitàPopolare.orgIskrae.euMarx 21Attivismo.info prima parte seconda parte Scenarieconomici prima parte seconda parte Sinistra in reteContropiano Esuberi più recenti, come riportati dalla stampa, senza pretesa di completezzaSAFILO annuncio di 700 esuberi in Italia e chiusura stabilimento di Martignacco (Udine) Nonostante la previsione di vendite in leggera crescita nei prossimi cinque anni, l’azienda ha avviato un…
Dimissioni
pubblicato su Sovranità Popolare Fioramonte aveva chiesto un miliardo in più per l’università e per la ricerca e due per la scuola. Non gli sono stati concessi.Si è coerentemente dimesso. Insieme a lui coerentemente molti altri dovrebbero fare lo stesso passo. A rigore è la politica stessa che è stata dimessa nel nostro paese.La verità…
Tam Tam di guerra
Tam Tam di guerra Dove si combatterà la prossima grande guerra? pubblicato sunatoexit.it attivismo.info scenarieconomici.it sovranitapopolare.org iskrae.euCumpanis Preparativi di guerraAnnunciato, dal comando europeo degli Stati Uniti (EUCOM), il più grande dispiegamento di forze in Europa. Prevista una esercitazione secondo la logica della militarizzazione sempre più spinta ai confini con la Russia. Al centro del mirino…
I capi branco delle sardine
Pubblicato su Iskrae.euSovranitàPopolare.org Cosa hanno in comune Santori e Salvini? Il leader delle sardine, Mattia Sartori è una sorta di “oliatore di conflitti” (come lo definisce una cara amica). Egli saprebbe come, usando “dialogo e comunicazione”, si possano superare con successo reticenza e preoccupazioni delle popolazioni locali affette da sindrome NIMBY (Not In My…
Sovranità Popolare e Democrazia. La parola a Teresa Mattei
pubblicato su Iskrae.eu La parola a Teresa Mattei, partigiana, comunista, madre costituente: “Non è democrazia la sovranità popolare. È un’altra cosa! Molto più profonda, molto più importante! Nell’articolo 1 si dice la sovranità appartiene al popolo, ma la sovranità è l’esercizio della democrazia? non lo è! È qualcosa di più, di profondo, di indivisibile da…
MESsi in trappola
pubblicato su SovranitàPopolareScenari Economici Attivismo.info Iskrae.eutgValleSusaSinistra in rete Il meccanismo europeo di stabilità (MES) è uno dei modi che i paesi ricchi dell’eurozona stanno perfezionando per porsi al riparo, a danno dei più paesi più fragili, dalle perdite provocate dalle loro stesse politiche mercantiliste-ordoliberiste, sostenute e promosse dalle istituzioni della Ue. Se leggi “fondo salva…
I militari italiani sono professionisti, non militari di leva
pubblicato su Iskrae.eu I militari italiani sono professionisti, non più militari di leva. Quelli feriti in Medio Oriente ( Tre dei soldati vittima dell’esplosione sono in gravi condizioni, uno ha subito amputazioni a una gamba) appartengono alle forze speciali. Quante uccisioni e quali danni hanno provocato “le nostre” guerre nei paesi in cui i militari…
Investimenti pubblici nella cura del territorio e sovvertimento della finanza pubblica
pubblicato su Iskrae.eu La salvezza di Pisa per ora la dobbiamo allo scolmatore. Le opere pubbliche servono. Non vanno demonizzate quali sprechi! Non è a caso che il primo articolo della Costituzione fonda la Repubblica democratica, il nostro essere Comunità democratica nazionale, sul lavoro. Il lavoro che serve al Bene Comune, non lavoro schiavo, non…
Finanziare il sistema della guerra o quello della protezione civile? Warfare o welfare?
L’Italia è un paese bellissimo e fragile. Gli interventi necessari in tutto il paese atti a prevenire, frane, smottamenti, straripamenti, alluvioni ecc. non sono ulteriormente procrastinabili. Quando si dice che manca il lavoro si ripete una menzogna che ci ha messo in bocca la propaganda. La verità è che il sovvertimento della finanza pubblica a…
La supremazia quantistica minaccia la sicurezza delle reti finanziarie?
[pubblicato su Scenari economici – attivismo.info – Iskrae.eu SovranitàPopolare.org ] Il 24 ottobre scorso l’ansa ha riportato la notizia, presso il grande pubblico, di un esperimento coordinato da google in cui un computer quantistico (CQ) ha compiuto in pochi minuti una operazione che ai super computer tradizionali avrebbe richiesto diecimila anni. È necessario cominciare a…
Democrazia desueta?
pubblicato su SovranitàPopolare.orgpubblicato su Iskrae.eu Evidentemente, alle 5 stelle non basta la riduzione del numero dei parlamentari, attraverso la quale si è ottenuto un risparmio dell’ordine dello 0,000026% del Pil nazionale. Grillo, coerentemente, pensa al ruolo di “Elevati” che possono contribuire alla rigenerazione della politica a cui La gente comune deve dare ammirazione e anche…
Esercizio della sovranità monetaria
Se fossimo un paese normale che non avesse rinunciato all’esercizio della sua sovranità, e in particolare di quella monetaria, avremmo modo di ricostruire le nostre città terremotate senza chiedere alcuna elemosina, senza necessità di indebitarci ulteriormente. Se esercitassimo la nostra sovranità monetaria non dovremmo taglieggiare i nostri servizi pubblici fino a pensare che siano un…
$ come mezzo di pagamento internazionale
Gli Usa, in virtù del fatto che sino al ‘49 erano stati gli unici possessori della minaccia atomica, ottenuta soprattutto grazie all’apporto della scuola di fisica italiana (allora la più avanzata al mondo), imposero il dollaro come mezzo di pagamento internazionale (1944 Bretton Woods). In tal modo hanno avuto a disposizione una fonte di liquidità…
Smaterializzazione del contante – Ragioni e conseguenze
Il sistema bancario, reso instabile dalla scelta liberista che ha privilegiato l’attività bancaria volta alla speculazione finanziaria a discapito del suo tradizionale ruolo di supporto all’economia reale, appare soggetto a grande crisi sistemiche, come già nel 2007 quando sarebbe dovuto implodere e fu salvato dalle grandi banche centrali (FED, BCE, ecc.). Ignazio Visco, alla seconda…
Where’s the Revolution?
Where’s the Revolution? Who’s making your decisions? pubblicato su Scenari economicipubblicato su Iskraepubblicato su Sovranità Popolarepubblicato su Marx 21pubblicato su Sinistra in Rete Il rituale del venerdì e dello “sciopero globale” va riempito di tutti quei contenuti che risultano, non a caso, generalmente rimossi. Tutto è connesso a tutto. Bisogna aiutare i nostri figli/studenti a…
Il Target da centrare
Il Target da centrare prima che sia troppo tardi pubblicato su Scenari Economici pubblicato su Sovranità Popolare pubblicato da Iskrae.eu pubblicato su Marx 21 pubblicato su sinistra in rete È noto come l’export tedesco sia pari alla metà del Pil della Germania. Aver puntato tutto sulle esportazioni rende oggi l’economia tedesca fragile, a causa, ad…
Chi gestirà la transizione energetica dal fossile (non rinnovabile) alle rinnovabili?
Le grandi multinazionali dell’energia stanno organizzandosi da tempo per imporre le loro strategie, pensiamo ad esempio alle grandi pali eoliche in mare o sulle colline italiane previo pagamento di una concessione (di 3lire…) al comune che le ospita (per sempre) oppure alle distese di pannelli fotovoltaici su terreni agricoli e fertili, al rigassificatore OLT (ora…
Liquidità BCE
nella palude della Ue pubblicato su SovranitàPopolare pubblicato su Iskrae.eu pubblicato da Marx 21 Draghi reimmetterà 20 miliardi al mese (creati dal nulla) nel circuito economicoPer statuto non può immetterli direttamente nell’economia reale in forma di investimenti pubblici, sostegno alle imprese, alle famiglie ecc… mette quindi delle condizionali nella “speranza“ che stavolta possano raggiungere il…
Benvenuti nell’incubo
Sett. 2019 – il futuro possibile in via di preparazione Benvenuti nell’incubo Riprendono le privatizzazioni a danno persino dei fattori produttivi del nostro paese nel frattempo stanno velocizzando la corsa verso la eliminazione del contante, tramite una tassa sul prelievo… Il terrore che hanno a fronte dei prossimi ormai possibili fallimenti di tante banche (osservate…
Il co11aSso di una falsa verità
pubblicato su Iskrae.eu SovranitàPopolare.org Marx 21 change campagna per l’uscita dell’Italia dalla NATO blogspot per un mondo senza guerre nowarnonato newfreepages paulcraigtranslations gffreepages Immaginate di salire in cima ai 400 metri delle torri gemelle e da lassù lasciar cadere un blocco di cemento; cadendo sarà frenato in modo trascurabile dalla resistenza dell’aria; immaginate di conteggiare…
Laboratorio maieutico[1] su art. 1 e 3 della Costituzione VA /VB – Filzi – Pisa
Articolo pubblicato su Iskrae.eu pubblicato su SovranitàPopolare.org a cura di Francesco Cappello [Nota gli interventi preceduti da una b. sono quelli di bambini singoli. Quelli preceduti da due b.b. sono interventi a più voci.] Vi propongo di cercare di capire insieme cosa dicono gli articoli di questa legge delle leggi, la Costituzione, che è la…
“MIRACOLI”
articolo pubblicato su Iskrae.eu articolo pubblicato su Scenari economici articolo pubblicato su Sovranità Popolare.org sinistra in rete Ora che la crisi economica ha colpito la Germania sembra che si possa chiedere maggiore flessibilità per avere più ampi margini di manovra per le operazioni di finanza pubblica. Improvvisamente fare spesa pubblica in disavanzo sembra diventare lecito.…
Quando è la guerra in primo piano si rimuove quasi sistematicamente il suo rapporto con
molti i complici di questo “gran bel lavoro“.quando è la guerra in primo piano si rimuove quasi sistematicamente il suo rapporto con: la decisione democratica (a deciderla sono sempre in pochi); l’economia (sono rari gli economisti che studiano il rapporto strutturale tra modelli economici e sistema di guerra); la distruzione non solo dell’ambiente ma in…
Perché continuiamo a lasciarli fare?
Chi vuole che si continui a vivere sotto il loro ricatto va smascherato e giudicato. articolo pubblicato su SovranitàPopolare.org articolo pubblicato su Iskrae.eu articolo pubblicato su Marx 21 Ecco come funziona davvero:Le agenzie di Rating sono controllate ossia di proprietà delle grandi banche d’affari, che a loro volta sono controllate dai grandi fondi di investimento…
SottoZero
Scenari controversi – quanto positivi possono essere i tassi negativi? Articolo pubblicato su Marx XXI Articolo pubblicato su Scenari Economici Articolo pubblicato su SovranitàPopolare.org Articolo pubblicato su Iskrae.eu Articolo pubblicato su SinistraInRete Pro e contro del tasso negativo. Un mondo capovolto Accendere un mutuo a tasso negativo significa che sarai tenuto a rimborsare un pò…
Seminare Domande
La valorizzazione della maieutica di Danilo Dolci nelle scuole Dice Danilo Dolci: «Per uno Stato non è certo un crimine, ad esempio, costruire e diffondere scuole. Ma quali scuole? Una serie di piccole galere? Criminale è spegnere nell’immane inerzia la naturale curiosità dei bambini e dei giovani, invece di potenziarla coorganizzandola; criminale è progettare di…
Debito/PiL: sarei come tu mi vuoi
gli investimenti pubblici in disavanzo abbassano o alzano il rapporto debito/pil ? Le stime dell’Ocse collocano il nostro paese in recessione nel 2019. D’altronde anche la Germania sta subendo un deciso rallentamento della sua economia. Solo il nostro export tiene mentre investimenti e domanda interna continuano a decrescere. La necessità di investimenti pubblici per lo…
NODI CHE VENGONO AL PETTINE
come lame ai tronchi Certi ambientalisti stanno lanciando un grido d’allarme che denuncia il taglio indiscriminato di alberi. Vedi ad esempio M. Dainelli nel suo «Da Belagaio a Grosseto: l’assalto alle foreste e ai boschi toscani» così come i tanti post ed articoli circolanti in rete e nei social che associano i tagli degli alberi…
STAR WARS? Meglio STOP WARS!
La ricerca in campo scientifico tecnologico applicata ai sistemi bellici produce mostri. L’industria cinematografica ci propone con successo una “erotizzazione della violenza” di cui siamo tutti facilmente vittime. Essa è in grado di disarmare le nostre difese soprattutto quando subdolamente ci invita a rinunciare alla applicazione della diffidenza e del dubbio. Ci riesce se parallelamente…
Quali scenari dietro le quinte del conflitto con la Persia (Iran)? quanto è probabile lo scoppio di una terza guerra mondiale?
Ripassiamo Mohammed Mossadeq, l’ex primo ministro iraniano, ha avuto la colpa di nazionalizzare le risorse petrolifere del suo paese (1951) restituendole al popolo. La cosa non piacque molto e il potere angloamericano (gli inglesi, dopo l’occupazione condotta in tandem da Stalin e Churchill nel ’41, avevano “beneficiato“ del petrolio persiano – in seguito British Petroleum…
Money, so they say is the root of all evil today *
FB e i suoi partners si fanno banca? Teoricamente dichiarano, come attualmente accade con PayPal, di mettere in circolazione una quantità di valuta digitale (Libre) pari a quella che dovrebbero immobilizzare in rapporto 1:1 con le valute fiat che ne permetteranno l’acquisto. In pratica, se chi dovrà controllare la LA (Libra Association) cominciasse a trattarla…
Umanità al bivio
Continuare a lasciarli fare condurrà al tramonto certo e violento della specie umana. Secondo Michel Chossudovsky, direttore del prestigioso Global Research, l’Italia non è mai stata liberata! Parole, queste, pronunciate al Convegno Internazionale, tenutosi a Firenze, sul bilancio storico della NATO, nel suo settantennale, lo scorso 7 aprile: « […] la Nato non è un’alleanza!…
Tutto cambia perché nulla cambi
Il ritorno della Li(b)ra? Con le parole di M. Zuckerberg progetto «Libra» vuole essere «una moneta universale, tecnologicamente simile al Bitcoin, con la quale pagare dalla corsa su Uber all’abbonamento di Spotify, comprare su Instagram o inviare soldi ad un parente». Per Zuckerberg «La missione è creare una infrastruttura finanziaria globale che serva a miliardi…
Decrescita InFelice (parte terza)
Decrescita InFelice (terza parte) Demografia e decrescita Secondo A. Galloni, la decrescita non è un modello sostenibile perché per funzionare bisognerebbe che “il calo demografico fosse più accentuato di quello produttivo”(1) M. Pallante intitola il primo capitolo del suo “Decrescita e Migrazioni” con le parole: Le migrazioni sono una necessità intrinseca della crescita. È la…
Decrescita InFelice (parte seconda)
Decrescita InFelice – seconda parte Il decrescismo sembra muoversi in sintonia con gli interessi della oligarchia finanziaria (o perlomeno sembra subirne la propaganda) che si impone grazie al controllo mediatico e della formazione anche universitaria. Interessi esplicitati nella demonizzazione della spesa pubblica e in particolare degli investimenti pubblici (1). I decrescisti appaiono, generalmente, in buona…
Decrescita InFelice (1a parte)
Decrescita InFelice (1a parte) Chi promuove la soluzione decrescita, felice o serena, per citare due delle formule più usate, afferma che: la causa dei mali del mondo sta nella crescita illimitata in un mondo limitato e in un indicatore sbagliato, il PIL. La crisi è un male che non viene per nuocere se ci impedirà…
Attacco al risparmio italiano?
Basta dare un’occhiata agli andamenti degli indici di borsa su riportati per rendersi conto di come la prossima inevitabile crisi finanziaria sarà peggiore della corrispondente del 2007. Come affrontare la tempesta perfetta che si sta abbattendo nuovamente sulla nostra economia? Il modello ultrafinanziario è un mostro in grado di divorare le ricchezze esistenti costruite con…
Scopo dell’economia è la risposta ai bisogni interni
La transizione possibile verso una Economia per il Bene Comune Lo stato delle cose I vincoli economici nei quali siamo intrappolati ci costringono a massimizzare le esportazioni. Rinunciando all’esercizio della sovranità monetaria, ci siamo, infatti, costretti all’uso esclusivo di moneta a debito; di conseguenza, l’unico modo di poterci procurare valuta internazionale, limitando la necessità di…
Dallo Stato Comunità della Costituzione allo Stato minimo
La nostra Costituzione non è che un pezzo di carta. Se ancora non sono riusciti a strapparla del tutto è perché a difenderla è sinora stato un popolo unito. Il focus permanente sul debito è stato la leva utilizzata per tenere continuamente sotto pressione i “debitori” al fine di sottrarre loro, attraverso privatizzazioni e svendite…
Un Paese incateNATO
SE SETTANTA VI SEMBRAN POCHI Settanta anni di pace! È l’esultante slogan diffuso dalla NATO, a sintesi e bilancio della ricorrenza del settantennale della sua fondazione. Da 3 a 400000 vittime di guerra all’anno, per settanta anni, il numero reale di uccisi causato dall’accoppiata USA-NATO; una finta pace fatta di guerre reali, colpi di stato…
Incatenati alla moneta – CFA e non solo
Gli architetti finanziari dello sfruttamento sostenibile (a oltranza) La Zone franc, da quasi mezzo secolo, secondo la BdF est un instrument de solidarité et de développement destiné à conforter la croissance, à réduire la pauvreté et à approfondir l’intégration régionale. [ è uno strumento di solidarietà ed una strategia di sviluppo atta a sostenere la…
Cassa Risparmio Genova
Ricominciare da Genova Genova ha subito il crollo del ponte, affidato ad Autostrade S.P.A., e il crollo della quotazione azionaria della sua banca storica, fondata nel 1483. Eventi di questa natura imporrebbero un radicale cambio di rotta. Come si vede lo stato di Banca Carige (BC) era preoccupante da molti anni a questa parte. Quelle…
L’erosione della società e dell’economia italiana
L’economia, come si sa, ha i suoi cicli espansivi e recessivi con periodicità poco meno che decennale. Siamo attualmente alla fine di un ciclo generalmente espansivo, durato più del solito. All’orizzonte si addensano, infatti, le nubi temporalesche del ritorno della crisi, tenuta sinora artificiosamente a bada dalla massiccia immissione di moneta di banca centrale che…
I panni sporchi di Deutsche Bank & Commerzbank nella lavanderia finanziaria della BCE
Mi chiedo: la BCE può mai finire i soldi? «Beh, tecnicamente no. Non possiamo finire i soldi, abbiamo ampie risorse per far fronte a tutte le nostre emergenze. Penso che questa sia l’unica risposta che posso darle» (Mario Draghi). Quali fossero le emergenze che Mario Draghi avesse in mente non è dato sapere. A giudicare,…
NODI SCORSOI FINANZIARI
«Le istituzioni bancarie sono più pericolose per le nostre libertà di un esercito in armi… Il potere di emettere denaro dovrebbe essere tolto alle banche e restituito al popolo, al quale propriamente appartiene» Thomas Jefferson due volte presidente degli USA nel 1800. *Banche, titoli tossici: bomba da 6.800 miliardi negli istituti tedeschi e francesi* è…
BANCHE E RISPARMIATORI SOTTO UNO STESSO TIRO NEMICO?
I dati 2015 di Banca d’Italia affermano che il mal di pancia del sistema bancario italiano è causato da 361 miliardi di crediti andati a male, 201 dei quali annoverati tra le sofferenze bancarie. I casi emersi recentemente sulla grande stampa riguardano Banca Etruria, Banca delle Marche, CariFerrara e CariChieti, salvate con un decreto su…
LA TEORIA DEL TUTTO DEL GOVERNO
A chi fosse sfuggito sappiate che questa riforma prevede che il Governo con L’ISTITUTO DI DATA CERTA potrà dire al parlamento di lasciar perdere qualsiasi discussione in corso e dare precedenza assoluta all’esame delle sue leggi! il Parlamento si dovrà piegare alla calendarizzazione imposta dal governo. Non potrà più decidere di cosa occuparsi nei tempi…
SOSPETTE IMPRATICABILI SEMPLIFICAZIONI
Semplificazioni!!!??Questa riforma scambia un problema della politica con uno delle istituzioni. Se certe leggi hanno un iter parlamentare lunghissimo come è successo alla legge sulle unioni civili che ha impiegato 14 anni e dopo 14 anni non si può certo dire che si sia ottenuto un gran bel risultato, la colpa non è stata della…
SUDDITI O CITTADINI SOVRANI?
All’ esercizio della sovranità monetaria abbiamo rinunciato già nel 1981. Da allora, per iniziativa, in particolare, di Andreatta, ministro del Tesoro, e di Ciampi, governatore della Banca D’Italia, lo Stato italiano è stato ridotto alla stregua di un qualsiasi privato, che per finanziarsi “compra” le risorse di cui necessita sui mercati finanziari.Questa decisione ha cambiato la storia…
Una scuola senza classi e senza bocciati
Riorganizzare le nostre scuole superiori passando da una organizzazione per classi a una per corsi?Un vantaggio tra tanti: l’abolizione del ripetente. Dalle classi ai corsiNel nostro sistema scolastico, il gruppo classe costituisce la cellula che struttura l’organizzazione della didattica, l’amministrazione, la valutazione del rendimento e l’avanzamento nella carriera scolastica.La valutazione dei singoli studenti è espressa…