Scopo dell’economia è la risposta ai bisogni interni
La transizione possibile verso una Economia per il Bene Comune Lo stato delle cose I vincoli economici nei quali siamo intrappolati ci costringono a massimizzare le esportazioni. Rinunciando all’esercizio della sovranità monetaria, ci siamo, infatti, costretti all’uso esclusivo di moneta a debito; di conseguenza, l’unico modo di poterci procurare valuta internazionale, limitando la necessità di…
Dallo Stato Comunità della Costituzione allo Stato minimo
La nostra Costituzione non è che un pezzo di carta. Se ancora non sono riusciti a strapparla del tutto è perché a difenderla è sinora stato un popolo unito. Il focus permanente sul debito è stato la leva utilizzata per tenere continuamente sotto pressione i “debitori” al fine di sottrarre loro, attraverso privatizzazioni e svendite…
Un Paese incateNATO
SE SETTANTA VI SEMBRAN POCHI Settanta anni di pace! È l’esultante slogan diffuso dalla NATO, a sintesi e bilancio della ricorrenza del settantennale della sua fondazione. Da 3 a 400000 vittime di guerra all’anno, per settanta anni, il numero reale di uccisi causato dall’accoppiata USA-NATO; una finta pace fatta di guerre reali, colpi di stato…
Incatenati alla moneta – CFA e non solo
Gli architetti finanziari dello sfruttamento sostenibile (a oltranza) La Zone franc, da quasi mezzo secolo, secondo la BdF est un instrument de solidarité et de développement destiné à conforter la croissance, à réduire la pauvreté et à approfondir l’intégration régionale. [ è uno strumento di solidarietà ed una strategia di sviluppo atta a sostenere la…
Commenti