CAMPAGNA PER LA SALVEZZA ECONOMICA DELL’ITALIA
Seminare domande intervista Antonella Lattuada presidente di Italia che lavora Continua la guerra al massacro delle micro e piccole imprese. Pressione fiscale insostenibile. Burocrazia incontentabile e paralizzante. Banche nemiche. La distruzione creatrice di Draghi. Le proposte della Campagna per la salvezza economica dell’Italia Abbiamo le soluzioni per disporre del denaro necessario per tutti coloro che…
Strategie di sopravvivenza del sistema finanziario
Verso il nulla che avanza Le banche centrali a partire dalla crisi del 2007/08 nel tentativo di stabilizzare il sistema finanziario, in equilibrio intrinsecamente precario, hanno creato e immesso enormi quantità di moneta nei suoi circuiti, al fine di far quadrare bilanci pericolosamente squilibrati. Ad oggi, nel complesso, più di 30 mila miliardi di dollari…
I “negazionisti” della terapia domiciliare precoce
La cura per il covid 19 esisteEssa è semplice, si realizza con farmaci tradizionali. È tutt’altro che costosa. Se applicata con la giusta tempistica è in grado di salvare vite umane. Piuttosto che il lockdown, bisogna, finalmente, mettere i medici di base in grado di somministrare la terapia domiciliare precoce capillarmente su tutto il territorio…
Effetti collaterali
Questo sinistro governo, mentre ci tiene coattivamente segregati “per la salvaguardia comune”, sta rischiando di “ripulire/disinfestare” le città, non dal virus, ma da tutti coloro che vivono di elemosina e di espedienti. Poveri cristi, che già prima del covid tenevamo a debita distanza – tutta un’umanità da cui eravamo ogni giorno avvicinati, che facevano appello…
Gli assembramenti più pericolosi si verificano nei pronto soccorso e negli ospedali
La terapia domiciliare precoce, entro le prime 24 ore dalla comparsa dei sintomi, è la più efficace alternativa al Lockdown, alla ospedalizzazione e, quindi, ai decessiQuale il giusto protocollo nazionale di terapia domiciliare precoce? Medicina territoriale e terapia domiciliare precoceAscoltando i medici che praticano la medicina territoriale si evince che la rigidità dei protocolli emessi…
Convivenza virale
Ci si chiede se piuttosto che la clausura coatta non sarebbe convenuto limitarsi a proteggere le categorie più a rischio ossia gli immunodepressi, le persone rese fragili da comorbilità varie, ecc., indipendentemente dall’età, lasciando che il virus diffondesse tra quella maggioranza della popolazione in grado di ospitarlo senza cattive conseguenze (1). Nei successivi passaggi da…
A quale scopo la costrizione ai prestiti?
Dai prestiti, ai fallimenti, alle svendite, verso la disoccupazione di massa, la strada è breve Questo governo mentre ci rinchiude in casa non sembra avvedersi dell’ennesima trappola tesa a nostro danno. Collabora, piuttosto, all’incentivazione della diffusione della miseria nel paese. Due settimane fa avevo sostenuto che non avremmo bisogno di indebitarci ulteriormente con strumenti quali…
Covid o influenza?
pubblicato su articolotre.infoattivismo.infoscenarieconomici.it sinistrainrete sapevate che i tamponi non distinguono tra virus influenzali diversi e che secondo l’OMS l’influenza nel mondo è praticamente scomparsa? Su un report dell’ISS relativo all’influenza stagionale 2017/18 si legge: Mortalità: Durante la diciassettesima settimana del 2018 la mortalità è stata inferiore al dato atteso, con una media giornaliera di 184…
finché è carnevale ogni scherzo vale
pubblicato su:articolotre.info;attivismo.info; scenarieconomici.it; sovranitapopolare.org; terrorizzante pandemia di positivi senza sintomi che rischia di fare milioni di positivi senza sintomi Poiché i decessi sono praticamente a zero alla propaganda non è rimasta altra scelta che puntare su positivi e contagiati. Positivo però non è equivalente a contagioso né ad ammalato. Legittimo allora pensar male, legittimo sospettare…
la depressione mondiale può far comodo
pubblicato suscenarieconomici.itMarx 21attivismo.infoin corso di pubblicazione su sovranitapopolare.orgarticolotre.info Sono in grado di assicurarsi che la stampa mondiale veicoli i loro interessi e che leggi e tribunali siano sempre più dalla loro parte. I grandi fondi di investimento, che controllano multinazionali, grandi banche d’affari e agenzie di rating, sono solo uno degli strumenti di dominio e…
Piano di Salvezza Nazionale Intervista a Nino Galloni
Conversazione/intervista sul Piano di Salvezza Nazionale relativamente all’emissione diretta da parte del MEF di biglietti di Stato (o statonote) anche in versione elettronica. Moneta parallela, legale entro i confini del territorio nazionale che consente di coprire con immediatezza ogni esigenza della spesa non coperta da entrate; essa consente altresì di arrestare ogni effetto sulla popolazione…
Siamo ad un bivio di civiltà. È il momento di lottare
Seminare domande al terzo incontro con il dott. Luca Speciani. Si fa il punto della situazione della crisi sanitaria. Si affrontano i temi della cosiddetta specificità lombarda, la mascherina è vero presidio di sicurezza? E ancora si discute di plasmaferesi, test sierologici e altro
abbasso la mascherina!
presidio di sicurezza o pericoloso veicolo di contagio? Alle considerazioni del dott. Stefano Montanari tendenti ad argomentare l’inutilità e anzi la pericolosità della mascherina [1] si aggiungono quelle di numerosi studi scientifici e quelle del Coordinamento Internazionale Associazioni per la Tutela dei Diritti dei Minori CIATDM che ha indirizzato una lettera aperta al Presidente della…
Il dito sul dato
tra Inps, Protezione civile e ISS non mettere il dito Insanabile contraddizione tra dati Inps, dati riportati dalla protezione civile e dati dell’Istituto Superiore di Sanità.L’Inps dice alla Protezione civile che i morti covid sarebbero quasi 19 mila in più! ma attenzionese andate sul sito del nostro Istituto superiore di sanità vi diranno che il…
Aldo Maira – Progetto CL
Aldo Maira di Progetto CL ci racconta la profonda crisi economica nissena e la volontà di reagire da parte della popolazione locale per chiedere il rispetto e l’attuazione della Costituzione per un futuro migliore. In corso di organizzazione una mobilitazione di cinque giorni, i primi quattro davanti al comune di Caltanisetta e una sfilata di…
0.044% morti covid, 99,96% prigionieri
Con il dott. Luca Speciani Seminare domande fa il punto della situazione relativamente alla crisi sanitaria in corso. Presentiamo Rinascimento Italia e la sua federazione di cui l’AMPAS (associazione per una medicina di segnale) è parte. In particolare si discutono le ingerenze in corso dell’industria farmaceutica nelle politiche sanitarie anche in relazione alla formazione di…
l’altra verità
PASQUALE MARIO BACCOCOVID-19- UNA RICERCA SVELA UN’ALTRA VERITA Anna Lisa Maugeri per CRESCERE INFORMANDOSI intervista il Professore PASQUALE MARIO BACCO, medico legale e ricercatore, che insieme al suo staff ha condotto una ricerca sul Covid-19 particolarmente rilevante. Sintesi dei contenuti dell’intervistaUn kit sierologico applicato ad un campione di asintomatici provenienti da tutto il territorio nazionale…
L’asservimento privatistico della conoscenza scientifica
pubblicato su SovranitàPopolare.orgAttivismo.info Difficile che i tanti novelli difensori della scienza e dei suoi giusti criteri di ricerca della verità si siano accorti del conflitto di interessi e della interferenza tra quei criteri e il proliferare di brevetti, i diritti di proprietà intellettuale, la fonte (interessata) dei finanziamenti della ricerca scientifica. La conoscenza viene privatizzata…
Raddoppiano i nuovi poveri
Seminare domande incontra Pierluigi Dovis, direttore dell’ufficio diocesano della Caritas di Torino, responsabile della commissione regionale, sui risultati della indagine Caritas, condotta a livello nazionale, che aiuta a comprendere gli effetti sociali di questa fase inedita ed emergenziale. Si conferma da nord a sud del Paese un raddoppio dei nuovi poveri, un aumento di singoli…
exit? prego, dopo di lei
pubblicato su attivismo.infoscenarieconomici.it Se ad abbandonare l’euro fosse la Germania o la Francia per noi sarebbe decisamente un grande, auspicabile, vantaggio. Viceversa, un’uscita repentina ed unilaterale da parte nostra rischierebbe di peggiorare le cose. Se ad uscire, sbattendo la porta fosse, infatti, l’Italia, ci si potrebbe trovare addebitate le passività registrate in target 2 (meno…
FESTA DEL LAVORO 2020
pubblicato su sovranitapopolare.itscenarieconomici.it Dieci milioni di lavoratori attendono il rinnovo del contratto! Si tratta di contratti che scadono, “opportunamente”, come lo yogurt… avallati dalla FALSA SINISTRA, a partire dalla riforma Treu sino al Jobs act… in negazione delle principali normative, in tema di diritto del lavoro, contenute nello statuto dei lavoratori (legge 20 maggio 1970,…
alti costi di gestione e bassi incassi… se riapriamo rischiamo di fallire
Matteo Ceragioli, titolare del ristorante Caffetteria Dantesca in piazza Dante a Pisa, racconta lo stato delle cose relativamente alla sua attività travolta dalla crisi sanitaria che ha catalizzato tragicamente quella economica intervista a cura di Seminare domande
Luca Speciani “adesso, davvero, basta”
Il dott. Luca Speciani presidente dell’associazione medici per un’alimentazione di segnale intervistato da Seminare domande Oggetto dell’intervista il Comunicato del 21 Aprile dell’AMPAS
Recovery Fund – la “RIPRESA PER I F(U)NDELLI”
Recovery Fund ossia la “RIPRESA PER I F(U)NDELLI” un vero e proprio specchietto per allodole italiane Si tratta di titoli di debito condivisi che dichiarano: saranno un “nuovo strumento che si aggiungerà a quelli già varati”. Mes e Sure veniamo così a sapere sono già stati varati!La Commissione, su incarico dell’Unione, prenderà in prestito risorse…
ci son morti e morti…
pubblicato suSovranità PopolareAttivismo.infoOgni anno in Italia si ammalano di cancro circa 371.000 persone e ne muoiono quasi 500 al giorno. Dieci milioni all’anno nel mondo, con un trend di crescita del 17% . Per infezioni ospedaliere, in Italia, i morti sono 49 mila l’anno. Nel 2017 i decessi nel mondo causati da malattie cardiovascolari sono…
moneta a debito o NON A DEBITO?
pubblicato suSovranitàPopolare.orgAttivismo.infoScenarieconomici.it Uno scudo a protezione del risparmio privato e del PaesePerché chiedere pericolosissimi prestiti internazionali se in casa nostra abbiamo risorse sufficienti ad affrontare la crisi sistemica in atto ed organizzare la rinascita del paese? Per chi non lo sapesse, noi italiani, abbiamo un risparmio privato pari a quasi il doppio del debito pubblico!…
si salvi chi può
AgricolturaQuesta non è una crisi come le altre Abbandonare gli agricoltori, non intervenire a sostegno immediato del settore primario per eccellenza, confidare nella riedizione quotidiana di quel miracolo che permette a milioni di persone, lontani dalla terra, confinati nei centri urbani, di trovare i banchi dei mercati e supermercati colmi a sufficienza dei beni prodotti…
A debito o a fondo perduto?
pubblicato su SovranitàPopolare.orgAttivismo.infoScenariEconomici.itIskrae.euMarx 21 Mes e altri strumenti di debitoAbbiamo già versato al MES (dal 2012, anno della sua prima istituzione) quasi 60 miliardi, presi a prestito sui mercati finanziari. Per onorare tali debiti, tra le altre cose, abbiamo tagliato la sanità pubblica rinunciando, a posti letto, personale sanitario, chiudendo o ridimensionando reparti di terapia…
UNA CRISI DALLE CARATTERISTICHE DEL TUTTO INEDITE
che potrebbe assumere proporzioni bibliche si sta abbattendo sul nostro paese, sulle nostre vite, minacciando il nostro futuro prossimo La nostra economia già vicina alla recessione accelera paurosamente, spinta dalla crisi sanitaria, verso la depressione innescata dal blocco di praticamente tutte le filiere produttive (in piedi solo quella farmaceutica e quella alimentare).È in atto il…
Commenti