Gli squilibri economici ristrutturano il mondo Rimettere in primo piano l’economia interna
Crisi economica USAUn altro campo di battaglia, la spesa pubblicaLa guerra economica USA-CINA. La multipolarità valutariaLa “Bretton Woods 2.0” della Cina per emanciparsi dalle infrastrutture finanziarie occidentaliUna nuova Via della Seta digitaleLa svalutazione del dollaro e le sue conseguenzeDemolizione controllata del dollaro? Il multipolarismo valutarioGlobalizzazione e globalismoIl protezionismo è lo strumento necessario a governare la…
Il conflitto di Trump con la FED. ReArm Europe soccorre i grandi fondi agevolando le manovre del presidente
La bolla europea degli armamenti agevola le manovre di Trump. Essa soccorre i grandi fondi creando un diversivo ai loro investimenti Tassi alti Ecco le dichiarazioni del presidente Trump rivolte a Jerome Powell: “Dobbiamo abbassare i tassi di interesse. Nessuno si arricchisce con i tassi alti perché nessuno può prendere in prestito denaro. Il costo…
Quale soluzione per squilibri economici che degenerano in guerra
Ritornare all’Unione Europea dei Pagamenti anni 50 riformando il TARGET2 L’Unione Europea è oggi ai ferri corti con Trump perché in surplus rispetto agli USA di più di 50 miliardi di euro, e anche nei confronti del resto del mondo, a causa delle sue politiche economiche mercantiliste ordoliberiste. Gli squilibri commerciali tra importazioni ed esportazioni…
Far soldi con i soldi dissociandosi dai bisogni dell’economia produttiva. Fino a quando?
Mentre le borse europee crescono, i dati sull’economia reale continuano a peggiorare. In Italia si registra un declino della produzione industriale che dura ormai da due anni. I mercati finanziari operano sempre più indipendentemente dall’economia reale. I settori finanziari vedono un apprezzamento e distribuiscono utili anche quando l’economia non cresce. La remunerazione dei depositi bancari…
L’astronomica finanziarizzazione di Stellantis
Se i margini di profitto delle grandi imprese si riducono mentre si alzano i rendimenti finanziari l’economia si finanziarizza a discapito della capacità produttiva reale. La finanza parassitizza l’economia reale. Ovviamente non potrà continuare per molto. La guerra è allo stesso tempo effetto e causa di questo stato di cose Stellantis è nata il 16…
Gli USA hanno vinto la guerra contro l’Europa
La guerra ha moltiplicato i prezzi dell’energia, provocato deindustrializzazione, inflazione e perdita di posti di lavoro Se lo scopo della guerra, nel cuore dell’Europa, era quello di alzare una barriera tra la Federazione Russa e l’Europa occidentale e tra quest’ultima e la Cina, si può affermare che gli Stati Uniti hanno vinto la loro guerra…
La guerra di Draghi e Meloni – Energia, poca e cara
Alcune conseguenze della imposizione all’Europa della guerra voluta dagli USA Come dimenticare le parole del furbone: «Ci chiediamo se il prezzo del gas possa essere scambiato con la pace. Cosa preferiamo? La pace oppure star tranquilli col termosifone acceso, anzi ormai l’aria condizionata accesa tutta l’estate?». Nel frattempo siamo arrivati all’undicesimo pacchetto sanzioni della Ue…
Commenti