Autore: Francesco Cappello

Educatore alla Maieutica Reciproca di Danilo Dolci Studioso di modelli economici Membro esecutivo del Comitato No Guerra No Nato

Meglio un disarmo progressivo e reciproco. Il riarmo alimenta l’insicurezza e fa malissimo all’economia

Tornare alla cultura e alla pratica del disarmo e della diplomazia. Riarmo e aumento delle spese militari non incrementano la sicurezza né fanno bene all’economia Il mito della sicurezza armata: perché il riarmo non garantisce nè pace né stabilitàNella retorica corrente e nella propopaganda bellica si sostiene che le spese militari ed il riarmo abbiano…

Di Francesco Cappello Aprile 30, 2025 0

Dollarizzazione digitale

Il piano degli Stati Uniti per mantenere la supremazia del dollaro, si oppone all’abbandono progressivo dall’uso del dollaro su scala globale grazie all’implementazione di un “Dollaro digitale” che non avrà la forma di una valuta digitale emessa direttamente dalla banca centrale (CBDC), ma piuttosto di un piano per promuovere e regolamentare le stablecoin ancorate al…

Di Francesco Cappello Aprile 27, 2025 0

Il Giappone subisce un corto circuito elettrico causato dai dazi USA e immagina un percorso di uscita dai vincoli Occidentali

Le tariffe statunitensi sulle auto elettriche giapponesi hanno innescato una ritorsione finanziaria da parte del Giappone. La miccia di questa crisi è stata accesa nel settore delle auto elettriche. Mentre il mondo correva verso l’elettrificazione dei veicoli, gli Stati Uniti hanno deciso di erigere nuove barriere sotto forma di dazi pesanti e mirati sui veicoli…

Di Francesco Cappello Aprile 25, 2025 0

Il Circuito ETIX può essere valorizzato come una Super banca del tempo (trz parte)

Molto più che una normale banca del tempo La banca del tempo ordinaria In molti conoscono il funzionamento delle banche del tempo (bdt). In esse la moneta di scambio è il tempo. Ciascun partecipante mette a disposizione una parte del proprio tempo e le competenze che intende offrire agli altri partecipanti. Immaginiamo un ipotetico partecipante…

Di Francesco Cappello Aprile 15, 2025 0

Gli squilibri economici ristrutturano il mondo Rimettere in primo piano l’economia interna

Crisi economica USAUn altro campo di battaglia, la spesa pubblicaLa guerra economica USA-CINA. La multipolarità valutariaLa “Bretton Woods 2.0” della Cina per emanciparsi dalle infrastrutture finanziarie occidentaliUna nuova Via della Seta digitaleLa svalutazione del dollaro e le sue conseguenzeDemolizione controllata del dollaro? Il multipolarismo valutarioGlobalizzazione e globalismoIl protezionismo è lo strumento necessario a governare la…

Di Francesco Cappello Aprile 13, 2025 0

Pochi e maledetti. Bitcoin genera deflazione (terza parte)

Bitcoin ha un effetto deflazionistico a causa della sua quantità predeterminata e limitata. Il protocollo di Bitcoin stabilisce, infatti, che il numero totale di bitcoin che potranno essere emessi è fissato a 21 milioni. Questa scarsità artificiale è stata voluta dai suoi creatori per renderlo simile ai metalli preziosi come l’oro (oro digitale) Ci sono…

Di Francesco Cappello Aprile 5, 2025 0

La Fondazione BarterFly in collaborazione con Monethica™ a supporto del mondo associativo (2nd parte)

Il mondo associativo italiano rappresenta una delle espressioni più vivaci e significative della partecipazione civica e sociale. È un universo variegato, composto da migliaia di realtà che spaziano dalle grandi organizzazioni nazionali alle piccole associazioni locali, spesso animate da volontari appassionati e impegnati. La sua peculiarità risiede nella capacità di adattarsi alle trasformazioni della società,…

Di Francesco Cappello Aprile 4, 2025 0

Euro digitale. Obiettivi e tentazioni

Limitare la dispersione di capitali europei verso gli USALa programmazione dell’euro digitaleUn disegno di controllo finanziarioL’euro digitale e l’Unione Europea del risparmio e degli investimenti per il riarmoDifferenze tra CBDC e criptovalute decentralizzate Christine Lagarde ha fretta. La presidente della banca centrale europea ha ottimisticamente dichiarato che la BCE sarà pronta, entro ottobre 2025, per…

Di Francesco Cappello Marzo 25, 2025 2