
Monethica™. Il Circuito degli ETIX® per le imprese, i professionisti, gli artigiani, gli artisti e le associazioni (qnt parte)
Il Circuito degli ETIX® consente di stabilire nuove relazioni, rafforzare i legami sociali, riscoprire i valori che stanno alla base degli scambi economici e, in ultima analisi, di restituire il valore generato alla comunità che lo ha effettivamente prodotto
La conversione di ETIX® in Euro
Welfare aziendale in ETIX®
Facilitazione Commerciale
Recupero Economie Interstiziali
I coupon aziendali di Monethica™ buoni sconto o codici promozionali che un’E-Point offre ai propri clienti associati
Inserimento di prodotti in vetrina
I vantaggi dell’uso degli ETIX®, unità di conto equivalente ad 1€, moneta complementare/funzionale (vedi Il Circuito ETIX. Una rete di Cittadini, Associazioni, Aziende, Enti, Professionisti, Imprese (prima parte)) per imprese, professionisti, artigiani ed esercenti (E-Point) sono molteplici. Il principale consiste nell’allargamento della propria clientela, potenzialmente a tutti i cittadini che si sono associati al circuito (più di diecimila, in rapida crescita di adesioni) scaricando ed usando l’applicazione (vedi L’App di Monethica™ – Istruzioni per l’uso).

Gli E-Point sono le aziende, i professionisti, le associazioni e gli enti che offrono beni materiali e servizi all’interno della Comunità di Monethica™. Decidendo di partecipare, si impegnano ad accettare le unità di conto ETIX®, la moneta complementare/funzionale del Circuito, come regolamento, totale o parziale, delle transazioni con gli altri partecipanti. Uno dei principali vantaggi di cui godono risiede nella capacità del Circuito di fungere da facilitatore degli scambi mercantili. Monethica™ offre agli E-Point una serie di servizi evoluti e tecnologicamente avanzati di marketing, co-marketing, social marketing e direct marketing [1]. Questi servizi sono specificamente volti ad incrementare le vendite delle aziende aderenti e a stimolare la spesa degli ETIX® (buoni corrispettivo multiuso[2]) all’interno della Comunità. Le funzionalità offerte per raggiungere questi obiettivi includono, ad esempio, la creazione di vetrine virtuali sull’applicazione di Monethica™, la geolocalizzazione, servizi di advertising promozionali, e persino la possibilità di inviare buoni sconto in ETIX® a clienti specifici con condizioni personalizzate.
Questo si traduce concretamente nell’accesso a nuovi mercati e all’acquisizione di più clienti. Un altro vantaggio significativo è rappresentato dalla linea di credito commerciale gratuita concessa da Monethica™. Questa facilitazione commerciale (vedi più avanti), priva di interessi e commissioni, viene assegnata al momento della sottoscrizione della partecipazione dell’E-Point al circuito (con importi variabili da 500 a 10.000 ETIX® a seconda della formula di adesione) e può essere ampliata fino a 35.000 ETIX® previa valutazione, con possibili debordi in casi specificamente approvati. Questa linea di credito in ETIX® può essere utilizzata per regolamenti B2B con altri E-Point ed E-Supplier (fornitori all’ingrosso).
Ciascun punto vendita fisico e/o di e-commerce all’interno del Circuito ossia gli E-Point, intestano un Conto Business presso Monethica™. Questo conto è destinato ad accogliere addebitamenti e accreditamenti derivanti dalle transazioni commerciali e dalle operazioni relative alle facilitazioni concesse da Monethica™.

come visibili sull’App. Monethica™ al momento dell’iscrizione
Gli E-Point accettano pagamenti in ETIX® sia dagli Associati (rapporti B2C – Business to Consumer, rapporti tra imprese e consumatori) sia da altri E-Point/E-Supplier (rapporti B2B – Business to Business, tra aziende). Questo permette di sostituire uscite in Euro per forniture, servizi (come pulizie, consulenze, manutenzioni, ecc., a seconda di chi accetta ETIX® nel circuito) con uscite in ETIX®, conservando la liquidità in Euro.
Nelle transazioni B2C con Associati che utilizzano i buoni (Etix) dal Conto Plus, l’acquisto è sempre al 100% in ETIX®. Se utilizzano i buoni dal Conto Social, le regole sono le stesse del B2B, potendo prevedere pagamenti parziali in Euro. I livelli di accettazione degli Etix Social stabiliti dagli E-Point possono, infatti, variare dal 20 al 100%.
Nelle transazioni B2B con altri E-Point/E-Supplier, il pagamento può essere al 100% in ETIX® o parzialmente in Euro, di norma al 50%, con possibilità di scendere fino al 20% in ETIX® in certi casi, o percentuali diverse basate su accordi specifici.
Gli ETIX® incassati da parte degli E-POINT/E-SUPPLIER nelle transazioni B2C (Business to Consumer) con gli Associati finiscono sul loro Conto Business, indipendentemente dal fatto che l’Associato abbia utilizzato buoni-corrispettivo multiuso virtuali [2] rendicontati sul proprio Conto Plus o sul Conto Social. Gli Associati, che sono gli acquirenti finali, utilizzano, infatti, le unità di conto ETIX® disponibili sui loro Conti Plus e Social.
Quando un Associato acquista un servizio o un bene materiale presso un E-Point egli ha, infatti, due opzioni tra cui scegliere. Può pagare l’importo dovuto interamente in Etix Plus oppure scegliere di pagarlo in Etix Social nella percentuale di accettazione (variabile dal 20% al 100%) consentita dall’E-point presso cui sta acquistando, e saldare la quota rimanente in euro.
Le transazioni regolate in ETIX® offrono anche un importante beneficio gestionale: a differenza dei pagamenti in Euro che possono richiedere gestione attiva del credito e presentare rischi di insoluti, le permute in ETIX® sono completate istantaneamente, e gli ETIX® ottenuti sono immediatamente spendibili nel Circuito. Questo implica nessun ritardo di pagamento né insoluti per le vendite regolate con ETIX®. Le transazioni in ETIX® sono, infatti, immediate e istantanee. Questo contrasta con i regolamenti in Euro che richiedono spesso una gestione attiva del credito per l’incasso (telefonate, solleciti, ecc.) e comportano rischi di insoluti. L’uso degli ETIX® per le vendite nel circuito riduce o elimina i costi e i rischi associati alla gestione dei crediti commerciali tradizionali.
La conversione di ETIX® in Euro
Gli E-Point/E-Supplier che incassano ETIX® dagli Associati (cittadini consumatori) per vendite regolate con buoni corrispettivo da Conto Plus, ETIX® Plus, ne ottengono la conversione in Euro nella misura dell’80%.
Ogni mese, entro il quinto giorno del mese successivo a quello in cui l’E-Point ha realizzato vendite agli Associati pagate con buoni corrispettivo da Conto Plus, il titolare ha, se lo desidera, la possibilità di comunicare a Monethica™ la propria volontà di non convertire l’80% di quegli ETIX® in Euro, scegliendo quindi di mantenerli come ETIX® nel suo Conto Business. Nel caso in cui non venisse comunicata questa scelta Monethica™ (il Gestore) interpreta l’inazione come una volontà di ricevere gli Euro corrispondenti a quell’80%. Il Gestore effettua perciò automaticamente la conversione in Euro di quell’80% degli ETIX® ricevuti dalle vendite da Conto Plus. Da questo importo in Euro vengono poi sottratte le commissioni [3] dovute a Monethica™.
[Immagina che nel mese di Gennaio, la tua attività (E-Point/E-Supplier) abbia incassato 1000 ETIX® da vendite effettuate a clienti (Associati) che hanno pagato utilizzando i buoni corrispettivo dal loro Conto Plus. Entro il 5 Febbraio, hai la facoltà di dire a Monethica™: “Non convertite in Euro 800 ETIX® (che corrispondono all’80% dei 1000 ETIX® ricevuti da Conto Plus), voglio mantenerli come ETIX® nel mio Conto Business”. Se non eserciti questa facoltà (cioè, se non comunichi a Monethica™ di voler mantenere gli 800 ETIX® come ETIX®), Monethica™ automaticamente convertirà quegli 800 ETIX® in 800 Euro. Dall’importo totale in Euro (che potrebbe includere anche un’eventuale quota del 20% che viene gestita separatamente, o semplicemente i tuoi 800 Euro), Monethica™ detrarrà le commissioni dovute (ad esempio, la commissione onnicomprensiva del 5% [3] sulle vendite B2C pagate con ETIX® da Conto Plus o Social) e qualsiasi altro debito che hai in Euro. L’importo netto risultante in Euro ti verrà liquidato.]
L’operazione di conversione automatica descritta può avvenire solo fino all’ammontare di ETIX® disponibili nel Conto Business. Tuttavia, anche in caso di saldo ETIX® insufficiente sul Conto Business per la conversione, è prevista la possibilità di trasferire unità di conto dalla linea di fido commerciale, ove disponibile [4].
Questa possibilità di convertire gli ETIX® in Euro garantisce una maggiore liquidità in Euro per l’azienda.
La parte rimanente degli ETIX® (cioè il 20% che non è convertibile in Euro, o una porzione maggiore se l’E-Point/E-Supplier decide di convertire meno dell’80%, o se esercita la facoltà di non convertire l’80% transato dal Conto Plus) mantiene la forma di unità di conto ETIX® disponibili nel Conto Business Monethica™. Questi ETIX® non convertiti rimangono quindi come “crediti” spendibili all’interno del Circuito Monethica™. Gli E-Point/E-Supplier possono utilizzare questi ETIX® per:
•Effettuare acquisti presso altri E-Point/E-Supplier all’interno del Circuito (transazioni B2B), che possono essere regolate al 100% in ETIX® o parzialmente in Euro, a seconda degli accordi e delle regole.
•Effettuare acquisti dai consumatori (Associati) che mettono in vendita beni usati o offrono servizi estemporanei (transazioni B2C dal punto di vista dell’azienda che acquista).
•Utilizzare gli ETIX® per misure di welfare aziendale a favore dei propri dipendenti, accreditando il Conto Social di questi ultimi.
•Altre operazioni commerciali attive o passive in cui è possibile ricevere o impiegare gli ETIX® disponibili.
In sintesi, gli ETIX® Plus incassati dagli E-Point/E-Supplier sono “crediti” che sono in parte convertibili in Euro e in parte da usare per acquistare altri beni o servizi all’interno del Circuito.
Welfare aziendale in ETIX®
Il Circuito Monethica™ offre soluzioni che rendono il welfare aziendale in ETIX® particolarmente vantaggioso per le aziende. Le aziende possono trasferire ETIX® dal loro Conto Business al Conto Social dei dipendenti interessati per attuare misure di welfare aziendale. Questa modalità può essere utilizzata anche per erogare retribuzioni in alternativa o integrazione agli Euro, se richiesto dai percettori. Utilizzare ETIX® per il welfare aziendale rientra tra i benefici offerti dal Circuito.
Il welfare aziendale in ETIX® è un modo per le aziende (E-Point/E-Supplier) di fornire beni e servizi ai propri dipendenti e collaboratori utilizzando le unità di conto ETIX® del Circuito. Questo sistema è pensato per migliorare la vita privata e il rapporto con il lavoro dei dipendenti, ed è reso ancor più vantaggioso per entrambe le parti grazie alle soluzioni offerte da Monethica™. I destinatari di queste misure di welfare possono essere i lavoratori dipendenti, gli stagisti e i collaboratori coordinati e continuativi (co.co.co.), con l’eccezione dell’amministratore unico co.co.co..
Esistono diverse modalità per implementare il welfare aziendale in ETIX®. Il primo prevede un trasferimento diretto da Conto Business a Conto Social. L’azienda può semplicemente trasferire unità di conto in ETIX® direttamente dal proprio Conto Business al Conto Social del dipendente o collaboratore interessato. Prevista anche la possibilità di un versamento in Euro con maggiorazione in ETIX®. L’azienda può, infatti, effettuare un bonifico in Euro a Monethica™ (dando un mandato tramite PEC). In questo caso, il dipendente riceve in cambio ETIX® sotto forma di buoni corrispettivo multiuso sul proprio Conto Social con una maggiorazione del 40% rispetto all’importo in Euro versato dall’azienda. L’onere di questa maggiorazione non è a carico dell’impresa.
Possibile anche un versamento in Euro per Conto Plus con Maggiorazione (per PDR illimitato). Se il welfare riguarda la conversione di un Premio di Rendimento (PDR) senza limiti annuali [5], l’azienda può versare Euro a Monethica™ tramite bonifico, e il dipendente riceverà ETIX® sul proprio Conto Plus con una maggiorazione del 30%.
Utilizzo Combinato. È possibile ricorrere a una combinazione delle modalità sopra descritte.
Pagamento della Retribuzione. Le retribuzioni ai prestatori d’opera possono essere erogate, in parte o anche per intero, tramite accredito di ETIX® sul loro Conto Social, purché i percettori lo richiedano espressamente.
Conversione di Premi di Risultato Agevolati. I Premi di Risultato annuali (legati a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione) fino a 3.000 Euro possono essere trasformati in welfare, in ETIX®, risultando totalmente esenti sia a livello fiscale che previdenziale per il beneficiario
Vediamo un esempio pratico. Consideriamo l’azienda dei F.lli Tronchetti, che vende legname da costruzione. Hanno incassato 2.500 ETIX® da una vendita B2B alla ditta Cazzuola & C snc. Decidono di usare parte di questi ETIX® (che si trovano nel loro Conto Business) per il welfare aziendale. Prendono 1.000 ETIX® e li distribuiscono a 10 loro dipendenti, accreditando 100 ETIX® sul Conto Social di ciascuno. Questo è un esempio di trasferimento diretto dal Conto Business al Conto Social dei dipendenti, utilizzando ETIX® già incassati dall’azienda. I vantaggi per l’E-Point/E-Supplier stanno nel rendere il piano di welfare aziendale più conveniente realizzando un risparmio immediato sui costi del welfare, a parità di soddisfazione per il beneficiario. Al contempo l’E-Point potrà beneficiare di agevolazioni fiscali (esenzioni, deduzioni, detrazioni) per il costo del welfare, in particolare con la conversione del Premio di Risultato fino a 3.000 Euro, che è esente fiscalmente e previdenzialmente. Potrà incrementare il grado di affezione e fedeltà del personale ed utilizzare gli ETIX® incassati (ad esempio, dalle vendite B2B) per erogare welfare. Questo può contribuire a ridurre la necessità di convertire tali ETIX® in Euro o di utilizzarli per altri scopi, potenzialmente diminuendo l’esposizione bancaria. Ne risulteranno anche un miglioramento dell’efficienza tecnica e operativa nei rapporti con i dipendenti con l’aggiunta di strumenti di remunerazione per i dipendenti mentre si otterranno effetti positivi sull’organizzazione e sul clima aziendale.
Vantaggi per i Dipendenti/Collaboratori. Essi riceveranno beni e servizi attraverso gli ETIX® beneficiando del relativo aumento del potere d’acquisto. Questo avviene in particolare quando l’azienda sceglie la modalità del versamento in Euro a Monethica™, che comporta una maggiorazione del 40% sul Conto Social o del 30% sul Conto Plus rispetto all’importo in Euro versato dall’azienda.
I dipendenti/collaboratori godranno dell’esenzione totale da imposte e contributi previdenziali sul Premio di Risultato convertito in welfare in ETIX® (fino a 3.000 Euro). Riceveranno, quindi, un sostegno concreto al reddito tramite l’accredito di ETIX® sul Conto Social.
Gli ETIX® ricevuti saranno immediatamente spendibili all’interno del Circuito presso altri E-Point/E-Supplier. Avranno, infatti, la possibilità di utilizzare gli ETIX® ricevuti per un’ampia varietà di beni e servizi offerti dagli aderenti al Circuito (es. generi alimentari, sedute mediche, soggiorni) con potenziale utilizzabilità per spese medico-sanitarie detraibili, a determinate condizioni di tracciabilità.
In sintesi, il welfare in ETIX® è uno strumento che consente alle aziende di offrire benefici ai propri collaboratori sfruttando i vantaggi specifici del Circuito Monethica™, inclusa la possibilità di utilizzare ETIX® già incassati e potenziali risparmi fiscali, mentre i dipendenti ottengono un maggiore potere d’acquisto e una vasta gamma di opzioni di spesa all’interno del Circuito.
Facilitazione Commerciale
Come anticipato, la Facilitazione Commerciale (FC) è equivalente ad una linea di credito in ETIX® concessa da Monethica™ a ciascun E-Point o E-Supplier. Questa facilitazione è priva di interessi e commissioni.

Gli importi iniziali variano in base alla formula di adesione, ad esempio 500, 3.000, 5.000 o 10.000 ETIX®, e possono essere ampliati fino a 35.000 ETIX® previa richiesta e valutazione da parte di Monethica™.
La Facilitazione Commerciale è uno strumento a disposizione dell’E-Point/E-Supplier per effettuare acquisti (forniture) da altri E-Point o E-Supplier all’interno del Circuito (transazioni B2B).
Può essere utilizzata per regolare transazioni B2B sia al 100% in ETIX® (in compensazione con il Conto Business o la linea di credito) sia parzialmente in ETIX® (di norma al 50%, salvo eccezioni o promozioni).
Può essere utilizzata dall’azienda per effettuare trasferimenti di ETIX® dal proprio Conto Business (o presumibilmente anche dalla linea di credito) [4] al Conto Social dei propri dipendenti come misura di welfare aziendale. Un’azienda, può, ad esempio, dopo aver usato la linea di credito, ripagarla con gli ETIX® incassati dalle vendite e distribuire ETIX® dai fondi guadagnati (non direttamente dalla linea di credito) sui Conti Social dei dipendenti per welfare (vedi sopra).
Gli Etix Social incamerati dagli E-Point, ricavati dagli acquisti degli Associati, possono essere utilizzati per il welfare aziendale o come integrazione dello stipendio dei dipendenti. In pratica una modalità utilizzabile per erogare retribuzioni alternative agli Euro, in parte o per l’intero, se richiesto dai percettori (vedi sopra).
La facilitazione commerciale (linea di credito) non è un conto su cui vengono accreditate le entrate. Le entrate derivanti dalle vendite effettuate dall’E-Point/E-Supplier, sia verso Associati (B2C) pagate con buoni-corrispettivo (provenienti da Conto Plus o Conto Social degli Associati) sia verso altri E-Point/E-Supplier (B2B) regolate con crediti in conto permute future, vengono accreditate sul Conto Business dell’E-Point/E-Supplier [*]. La facilitazione commerciale è uno strumento di indebitamento in ETIX® che l’E-Point/E-Supplier può utilizzare per effettuare pagamenti. Gli ETIX® ricevuti come entrate sul Conto Business (ad esempio dalle vendite B2B o B2C) servono anche a ripagare l’utilizzo della linea di credito commerciale. In altre parole, le entrate in ETIX® permettono all’E-Point/E-Supplier di ridurre il proprio “indebitamento commerciale” derivante dall’uso della facilitazione. In sintesi, la facilitazione commerciale per gli E-Point/E-Supplier è una linea di credito (debito potenziale) utilizzabile per spese all’interno del Circuito o per gestire flussi finanziari specifici (come la conversione in Euro [4]), mentre le entrate (ETIX® incassati dalle vendite) finiscono sul Conto Business e possono essere usate, tra le altre cose, per ripagare tale linea di credito.
Recupero Economie Interstiziali
Sebbene più legate agli Associati che generano ETIX® dal Conto Social (vedi Il Circuito ETIX può essere valorizzato come una Super banca del tempo (trz parte)), l’architettura del Circuito consente in generale di trasformare utilità non immediatamente rilevanti ai fini fiscali in unità di conto spendibili. Questo potere d’acquisto in ETIX®, una volta in mano agli E-Point (ad esempio, tramite vendite ad Associati che usano il Conto Social), può essere impiegato per pagare servizi o beni, riducendo la necessità di usare Euro per attività che altrimenti richiederebbero esborso di moneta legale.
I coupon aziendali di Monethica™ buoni sconto o codici promozionali che un’E-Point offre ai propri Associati
Ogni E-point può creare e offrire coupon ai propri clienti (Associati) e ad altri E-point che si riforniscono da lui. Allo scopo può utilizzare gli ETIX® Social ricevuti prelevabili dal proprio conto business.
Gli E-point possono definire la durata e l’area geografica (per CAP, territorio, regione) in cui i coupon sono validi. Lo scopo dei coupon è attrarre e fidelizzare la clientela.


L’Associato potrà valorizzarli al momento del pagamento sia che scelga di saldare utilizzando Etix Plus sia nel caso in cui opti per un pagamento che attinga dal suo conto social:


Questi coupon sono “crediti spendibili” che il titolare dell’E-point può creare e destinare ai clienti che si sono associati scaricando l’app Monethica™.
Inserimento di prodotti in vetrina
Il titolare dell’E-Point può gestire in piena autonomia, tramite applicazione l’inserimento dei propri prodotti nella “vetrina” virtuale dell’E-Commerce del Circuito. La vetrina è uno strumento di marketing e facilitazione degli scambi sull’app Monethica™ a disposizione degli E-Point/E-Supplier, che possono listare i loro beni e servizi commerciali. I limiti quantitativi al numero di prodotti listabili sono fissati dalle modalità di adesione (vedi immagine sulle modalità di adesione).
Gli E-Point/E-Supplier hanno, in generale, la facoltà di modificare la percentuale di pagamento in Euro (entro certi limiti e orari) per le vendite regolate con ETIX® dal Conto Social (similmente alle regole B2B), e questa modifica è immediatamente visibile sull’app. Questo suggerisce una gestione attiva da parte del merchant su alcuni aspetti della propria offerta mostrata in vetrina.


Cliccando su + si apre la finestra che permette l’inserimento del nome del prodotto, prezzo e percentuali di accettazione
Riassumendo. Immagina di essere il proprietario di un negozio o di un’azienda (quello che nel Circuito Monethica™ viene definito un E-Point/E-Supplier). Come E-Point, accetti di ricevere pagamenti in ETIX® dai tuoi clienti (gli Associati). Questi ETIX® che ricevi dalle vendite (sia da Conto Plus che da Conto Social degli Associati) vanno a finire nel tuo Conto Business presso Monethica™. Una delle possibilità che hai come E-Point è quella di poter convertire in Euro una parte degli ETIX® che hai ricevuto dai clienti che hanno pagato usando i loro buoni corrispettivo da Conto Plus. Questo ti dà liquidità in Euro. Monethica™ e l’Euro hanno un rapporto fisso e invariabile di 1:1. Oltre al tuo Conto Business, come E-Point/E-Supplier ti viene concessa anche una linea di credito commerciale gratuita da Monethica™. Pensa a questa linea di credito come a una sorta di “prestito” in ETIX® che puoi usare per acquistare beni o servizi da altri E-Point/E-Supplier all’interno del Circuito. Questa linea di credito non ha interessi né commissioni ed è tenuta separata contabilmente dal tuo Conto Business principale.
La gestione di una quota del fatturato con ETIX® riduce l’utilizzo del credito bancario, annulla ritardi di pagamento e insoluti, migliorando i ratios aziendali e il rating (Il rating aziendale è una valutazione sintetica che indica la capacità di un’azienda di ripagare i suoi debiti) [6].
Accesso a facilitazioni commerciali in moneta complementare, prive di commissioni e interessi, per l’acquisto di merci/servizi e il finanziamento di investimenti.
Aumento del fatturato con nuova clientela e fornitori referenziati.
Possibilità di effettuare azioni promozionali senza concedere sconti.
Nello schema B2B, i meccanismi di mutuo credito collaborativo e generativo permettono alle aziende di diventare soluzione per altre, cambiando il paradigma competitivo in uno di collaborazione (“coopetition”).
Ciò favorisce la ricostruzione delle filiere produttive e l’ottimizzazione delle risorse locali. Il valore relazionale trova espressione monetaria e creditizia senza interessi o vincoli di scadenza, surrogando la mancanza di politiche bancarie proattive. L’utilizzo degli ETIX® per una parte del fatturato consente, infatti, alle aziende di diminuire la dipendenza dal credito bancario, eliminare ritardi nei pagamenti e ridurre il rischio di insolvenze, con un conseguente miglioramento degli indicatori finanziari che influenzano il rating aziendale. Inoltre, le imprese possono usufruire di agevolazioni commerciali in moneta complementare, senza commissioni né interessi, che permettono di acquistare beni e servizi anche prima della vendita e di finanziare investimenti come il rinnovo o la ristrutturazione dei locali. Gli ETIX® Business sono generalmente accettati al 50% del prezzo in euro.
In conclusione, per un E-Point/E-Supplier, Monethica non è solo un sistema per incassare un mezzo di pagamento alternativo, ma un ecosistema che, attraverso l’accettazione degli ETIX® (in parte convertibili in Euro e in parte da reinvestire nel Circuito), offre concrete leve per aumentare le vendite, migliorare la gestione finanziaria (meno dipendenza dal credito bancario, conservazione di liquidità Euro), ridurre alcuni costi (soprattutto legati al welfare) e partecipare attivamente a una rete di scambi B2B e iniziative sociali. La parte rimanente degli ETIX® è quindi fondamentale per alimentare il ciclo virtuoso interno al Circuito, consentendo all’E-Point di diventare non solo un venditore ma anche un acquirente e un promotore del benessere interno alla Communità.
[1] Marketing è l’insieme di strategie per promuovere e vendere un prodotto o servizio, capendo i bisogni del cliente e cercando di soddisfarli meglio dei concorrenti. Co-marketing è quando due o più aziende collaborano per promuovere insieme i loro prodotti, condividendo risorse e visibilità (es. una marca di biscotti che fa una promozione con una marca di caffè). Social marketing usa le tecniche del marketing per promuovere comportamenti utili alla società (es. campagne per la salute, la sicurezza stradale o l’ambiente), non per vendere ma per cambiare abitudini. Direct marketing è la promozione fatta direttamente al cliente, senza intermediari, spesso tramite email, posta, telefono o messaggi personalizzati.
[2] L’ETIX da un punto di vista fiscale è un buono corrispettivo multiuso che è un tipo specifico di voucher. Si tratta di strumenti di pagamento che possono essere utilizzati per acquistare una varietà di beni o servizi da diversi fornitori. A differenza dei buoni monouso, che sono destinati a un singolo tipo di bene o servizio con una specifica aliquota IVA, i buoni multiuso non hanno una destinazione d’uso precisa al momento dell’emissione. Questo significa che l’IVA viene applicata solo al momento del riscatto del buono, quando viene effettivamente utilizzato per acquistare beni o servizi. Il Circuito utilizza ETIX Plus ed ETIX Social con funzionalità diverse.
[3] La commissione del 5% è definita come una “commissione onnicomprensiva” e una “success fee” applicata da MonethicaTM. È stabilita per compensare MonethicaTM per tutti i servizi erogati, che includono anche i servizi di marketplace. Questa commissione si applica alle vendite effettuate dagli E-Point/E-Supplier verso gli Associati. Le vendite verso gli Associati rientrano nei rapporti B2C (Business to Consumer). Specificamente, la commissione è calcolata sulle vendite regolate con ETIX® derivati dai buoni rendicontati sui Conti Plus e Conti Social. È l’unica commissione onnicomprensiva dei servizi prestabilita che segue il principio del success fee per le vendite con le controparti del Circuito MonethicaTM che spendono buoni corrispettivo multiuso rendicontati su Conto Plus o Social. L’E-Point/E-Supplier paga a MonethicaTM una commissione del 5% (oltre IVA). Questa commissione è commisurata (calcolata sul valore) alle vendite effettuate verso gli Associati e regolate con ETIX® provenienti dai Conti Plus e Social. La commissione serve a remunerare MonethicaTM per i numerosi servizi offerti, come ad esempio la gestione della piattaforma tecnologica e delle app MonethicaTM, la tenuta dei conti correnti (Conti Business) degli E-Point/E-Supplier per la registrazione degli scambi in ETIX®, la funzione di “stanza di compensazione” multilaterale per debiti e crediti in ETIX®, la liquidazione mensile degli ETIX® in Euro (attraverso i depositi cauzionali degli Associati per le vendite regolate con buoni Conto Plus), i servizi evoluti di marketing, co-marketing, social marketing e direct marketing volti ad incrementare le vendite, la messa a punto e funzionamento delle “vetrine” virtuali, la geolocalizzazione, i servizi di advertising o promozionali, l’assegnazione e gestione delle linee di credito commerciale in ETIX®, il supporto alla gestione del post vendita. In sintesi, copre l’intero ecosistema e i servizi che permettono all’E-Point/E-Supplier di operare e generare vendite nel Circuito. Il modello di pricing riflette il fine ultimo del Circuito, che è facilitare gli scambi e generare vendite.
Una caratteristica importante del modello MonethicaTM è che, per “pareggiare l’uscita in euro con disponibilità di ETIX® spendibili nel Circuito”, MonethicaTM incrementa automaticamente il fido commerciale dell’E-Point/E-Supplier per il medesimo importo pagato a titolo di commissione (success fee). Questo meccanismo “preserva la capacità dell’E-Point/E-Supplier di effettuare acquisti sul Circuito senza intaccare le disponibilità di risorse finanziarie denominate in Euro”. La commissione viene anche detratta dall’importo liquidato in Euro nel caso in cui MonethicaTM proceda alla conversione automatica dell’80% degli ETIX® incassati da Conto Plus, se l’E-Point/E-Supplier non ha esercitato la facoltà di non convertire tale importo. La liquidazione automatica avviene “al netto delle commissioni e degli altri eventuali debiti in euro”. Bonus per la Qualità. È previsto un incentivo legato alla qualità del servizio percepita dagli Associati: alla fine di ogni trimestre solare, se le recensioni dei clienti consentono all’E-Point/E-Supplier di raggiungere almeno 4 stelle su 5 di valutazione media, MonethicaTM eroga un bonus in ETIX® pari al 20% + IVA delle commissioni corrisposte nel periodo. Questo bonus deve essere fatturato dall’E-Point/E-Supplier.
Nel Circuito esistono anche altre commissioni. Per le transazioni B2B (tra E-Point/E-Supplier), la commissione è del 2,5% ed è pagata esclusivamente dal venditore. Per le transazioni P2P (Peer to Peer, tra Associati), il servizio è totalmente gratuito, con l’Associato che riconosce a MonethicaTM solo una quota annuale per la tenuta conto e altri servizi di base. In sintesi, la commissione del 5% è la quota in Euro pagata dall’E-Point/E-Supplier su ogni vendita B2C pagata in ETIX® (da Conto Plus o Social) per usufruire di tutti i servizi del Circuito, ed è compensata da un incremento automatico della linea di credito commerciale in ETIX® di pari valore.
[4] Immagina di aver ricevuto 1000 ETIX® da vendite B2C (Conto Plus) nel mese. Hai diritto, in qualità di titolare dell’E-Point, a chiedere la conversione di 800 ETIX® in Euro. Questi 1000 ETIX® sono finiti nel tuo Conto Business. Se però, prima di chiedere la conversione, hai già speso 700 ETIX® (magari comprando forniture da un altro E-Point), sul tuo Conto Business ti rimangono solo 300 ETIX®. Ed ecco la soluzione dal fido commerciale: quando chiedi la conversione degli 800 ETIX® in Euro, Monethica™ guarda quanti ETIX® hai nel Conto Business. Nel nostro esempio, ne hai solo 300. Non sono sufficienti per coprire gli 800 ETIX® che vuoi convertire. In questo caso, se hai una linea di credito commerciale disponibile, Monethica™ può prelevare i 500 ETIX® mancanti dalla tua linea di credito commerciale e spostarli temporaneamente nel tuo Conto Business al solo scopo di completare l’operazione di conversione in Euro. Perché lo fa? Per permetterti di ottenere gli 800 Euro che ti spettano in base alle vendite che hai fatto, anche se nel frattempo hai utilizzato gli ETIX® che hai ricevuto. È come se Monethica™ ti prestasse gli ETIX® dal tuo fido commerciale giusto il tempo necessario per fare la conversione in Euro. Cosa significa per te? Ricevi gli 800 Euro come richiesto. La tua linea di credito commerciale risulta utilizzata per 500 ETIX®. Questi 400 ETIX® “usati” dal fido dovranno essere “rimborsati” (di fatto, li riacquisti o li rimpiazzi con nuovi ETIX® incassati) prima o poi, secondo le regole del fido stesso (che in genere viene rimborsato alla chiusura del rapporto con il Circuito, a meno di utilizzi per acquisti che riducono la disponibilità). In sintesi con un esempio semplificato. Hai vendite per 1000 ETIX® (da Conto Plus) -> Puoi convertire 800 ETIX® in Euro. Nel tuo Conto Business hai solo 300 ETIX® disponibili. Chiedi la conversione di 500 ETIX®. Monethica™ prende 500 ETIX® dal tuo fido commerciale disponibile (es. avevi 5000 di fido, ora hai 4500). Questi 500 ETIX® si uniscono ai 300 nel Conto Business (totale 800 ETIX®). Monethica™ converte gli 800 ETIX® in 800 Euro (meno la commissione). Tu ottieni l’Euro, e la tua disponibilità sul fido commerciale è diminuita. Questo meccanismo serve a garantire che tu, come E-Point/E-Supplier, possa effettivamente beneficiare della conversione in Euro prevista per le vendite B2C, anche se la movimentazione quotidiana del tuo Conto Business dovesse rendere temporaneamente insufficiente il saldo ETIX®. In altri termini, significa che la tua linea di credito commerciale agisce come una riserva temporanea di ETIX® che può essere usata per “colmare il vuoto” nel tuo Conto Business, garantendo che la tua richiesta di conversione in Euro possa essere soddisfatta anche se il saldo principale derivante dalle vendite non fosse sufficiente in quel preciso momento. È un modo per facilitare la liquidità in Euro anche in presenza di oscillazioni nella disponibilità di ETIX® nel tuo Conto Business principale . Se anche la linea di fido non bastasse, l’importo mancante verrebbe gestito nel mese successivo. In definitiva, si tratta di una facilitazione che ti permette di gestire meglio la tua tesoreria, sia in ETIX® che in Euro.
[5] Nel contesto del welfare aziendale, il Premio di Risultato o Rendimento (spesso abbreviato come PDR) è una somma di denaro che un’azienda riconosce ai dipendenti al raggiungimento di specifici obiettivi di produttività, redditività, qualità, efficienza o innovazione. È un meccanismo previsto dai contratti collettivi (nazionali o aziendali) e regolato anche dalla normativa fiscale italiana, che può godere di agevolazioni se convertito in servizi di welfare.
Quando si parla di PDR “senza limiti annuali”, si intende che:
- L’azienda non impone un tetto massimo annuo alla somma del PDR che può essere destinata dai lavoratori a servizi o beni di welfare;
- Ciò consente ai dipendenti, se previsto dall’accordo aziendale, di convertire anche importi elevati (oltre i normali limiti previsti dal TUIR per i fringe benefit) in prestazioni di welfare senza perdere i benefici fiscali.
Il “PDR senza limiti annuali” nel welfare aziendale non si riferisce alla somma che si può ricevere in denaro, ma alla possibilità di convertire in welfare l’intero premio, senza un tetto massimo, mantenendo il trattamento fiscale di favore.
Vediamolo con un esempio. Mario, dipendente di un’azienda, ha diritto a un Premio di Risultato di 5.000 € per l’anno 2025, grazie al raggiungimento di obiettivi di produttività.
Opzione 1 – Incasso in denaro (tassato)
- Mario può chiedere che il premio gli venga pagato in busta paga.
- In questo caso:
- Fino a 3.000 € → tassazione agevolata al 10% (imposta sostitutiva);
- Oltre 3.000 € → tassazione ordinaria IRPEF per la parte eccedente (cioè i 2.000 € restanti);
- Inoltre, su tutto il premio si applicano i contributi INPS.
Opzione 2 – Conversione in welfare (non tassata)
- Mario può scegliere di convertire tutto o parte dei 5.000 € in servizi di welfare aziendale (es. buoni spesa, previdenza complementare, rimborsi scolastici, ecc.).
- In questo caso:
- L’intero importo, anche oltre i 3.000 €, non viene tassato né contribuito;
- Il valore netto è pienamente utilizzabile in servizi e benefit;
- L’azienda può offrire anche crediti welfare superiori a 5.000 €, se l’accordo aziendale lo prevede.
[6] I ratios aziendali (o indicatori di bilancio) sono rapporti matematici che si calcolano a partire dai dati del bilancio (come stato patrimoniale e conto economico) per valutare la salute finanziaria, economica e patrimoniale di un’impresa. Servono a capire come sta andando un’azienda in termini di liquidità, redditività, indebitamento, efficienza operativa e solidità.
Esempi di ratios molto usati sono:
- Indice di liquidità (quanto un’azienda riesce a pagare i debiti a breve termine)
- ROE (Return on Equity, misura la redditività del capitale proprio)
- Rapporto debito/capitale (indica quanto l’azienda è finanziata da debiti rispetto ai mezzi propri)
[*] Nella fatturazione elettronica, per le vendite regolate con buoni-corrispettivo multiuso in ETIX®, il codice metodo di pagamento suggerito è MP15 – giroconto su conti di contabilità speciale. Questo codice, in contabilità, intercetta “pagamento a mezzo buoni e crediti in ETIX® ex art. 1252 C.c, mediante accreditamento delle unità di Conto Business MonethicaTM srl per permute future”. Gli esempi forniti per la fatturazione elettronica applicano questo codice sia per transazioni B2C da Conto Plus che per transazioni B2C da Conto Social, confermando che entrambi i flussi convergono sul Conto Business dell’E-Point/E-Supplier per la registrazione.
Ulteriori informazioni nei quattro articoli seguenti:
L’App di Monethica – Istruzioni per l’uso
Il Circuito ETIX. Una rete di Cittadini, Associazioni, Aziende, Enti, Professionisti, Imprese (prima parte)
Il Circuito ETIX può essere valorizzato come una Super banca del tempo (trz parte)
La Fondazione BarterFly in collaborazione con Monethica™ a supporto del mondo associativo (2nd parte)
Per qualsiasi richiesta di informazioni, chiarimenti e/o presentazioni, non esitate a scrivermi all’indirizzo: f.cappello@monethica.net
Francesco Cappello Founder di EcoGeNet SCpA
© COPYRIGHT Seminare domande
divieto di riproduzione senza citazione della fonte
canale telegram di Seminare domande
https://t.me/Seminaredomande
Iscriviti per ricevere notifica ad ogni nuovo articolo