Categoria: economiadigitale

Dollarizzazione digitale

Il piano degli Stati Uniti per mantenere la supremazia del dollaro, si oppone all’abbandono progressivo dall’uso del dollaro su scala globale grazie all’implementazione di un “Dollaro digitale” che non avrà la forma di una valuta digitale emessa direttamente dalla banca centrale (CBDC), ma piuttosto di un piano per promuovere e regolamentare le stablecoin ancorate al…

Di Francesco Cappello Aprile 27, 2025 0

Il Circuito ETIX può essere valorizzato come una Super banca del tempo (trz parte)

Molto più che una normale banca del tempo La banca del tempo ordinaria In molti conoscono il funzionamento delle banche del tempo (bdt). In esse la moneta di scambio è il tempo. Ciascun partecipante mette a disposizione una parte del proprio tempo e le competenze che intende offrire agli altri partecipanti. Immaginiamo un ipotetico partecipante…

Di Francesco Cappello Aprile 15, 2025 0

Pochi e maledetti. Bitcoin genera deflazione (terza parte)

Bitcoin ha un effetto deflazionistico a causa della sua quantità predeterminata e limitata. Il protocollo di Bitcoin stabilisce, infatti, che il numero totale di bitcoin che potranno essere emessi è fissato a 21 milioni. Questa scarsità artificiale è stata voluta dai suoi creatori per renderlo simile ai metalli preziosi come l’oro (oro digitale) Ci sono…

Di Francesco Cappello Aprile 5, 2025 0

Euro digitale. Obiettivi e tentazioni

Limitare la dispersione di capitali europei verso gli USALa programmazione dell’euro digitaleUn disegno di controllo finanziarioL’euro digitale e l’Unione Europea del risparmio e degli investimenti per il riarmoDifferenze tra CBDC e criptovalute decentralizzate Christine Lagarde ha fretta. La presidente della banca centrale europea ha ottimisticamente dichiarato che la BCE sarà pronta, entro ottobre 2025, per…

Di Francesco Cappello Marzo 25, 2025 2

Bitcoin – Qualche pregio tanti difetti.(Seconda Parte) Geoeconomia del bitcoin

Sconsigliabile l’utilizzo del bitcoin quale valuta internazionale Durante il suo insediamento come 47º Presidente degli Stati Uniti, Trump ha promesso di inserire figure a favore delle criptovalute in ruoli chiave all’interno delle agenzie di regolamentazione per guidare le politiche sulle criptovalute nella sua amministrazione. Tra queste, David Sacks è stato nominato “zar” per le criptovalute…

Di Francesco Cappello Febbraio 28, 2025 0

Ricerca Profonda. La rivincita dell’Open Source

DeepSeek è un modello di intelligenza artificiale cinese che sta sfidando con successo i colossi tecnologici americani e che rischia di bucare la bolla dell’HiTech statunitense gonfiata a dismisura dalle big three, i grandi fondi di investimento USA. Possibili vendite allo scoperto da parte di grandi player finanziari.Il modello di IA cinese gratuito e Open…

Di Francesco Cappello Gennaio 28, 2025 0

Trump monetarizza il suo successo

Il fenomeno delle Meme Coin e il caso TrumpIl trionfo della speculazione fine a se stessa Le Meme Coin sono criptovalute che traggono ispirazione dai meme di internet (*), ovvero immagini o video umoristici che diventano virali. Spesso chiamate anche “shitcoin”, queste criptovalute sono create con l’obiettivo di speculare, senza necessariamente avere alcun valore intrinseco,…

Di Francesco Cappello Gennaio 27, 2025 0

Bitcoin – Qualche pregio tanti difetti (prima parte)

I bitcoin non sono la moneta di una nuova economia. Sono piuttosto una scommessa ossia un ulteriore strumento di speculazione finanziaria, sofisticato dal punto di vista tecnologico, oggetto dell’ennesima bolla speculativa. Piacciono perché nella loro vita sin dalla nascita, insieme alla possibilità di tesaurizzarli e di trasferirli non necessitano dell’intermediazione del sistema bancario. Piacciono perché…

Di Francesco Cappello Gennaio 1, 2025 0

Con la legge di bilancio 2021 il Baratto Finanziario 4.0 diventa moneta di scambio per le imprese

Oggi una bellissima notizia. Con la Legge di Bilancio 2021 – 22 Dicembre 2020 Ore 06:00 il Baratto finanziario e la fattura elettronica diventano moneta di scambio per le imprese. Ce ne dà notizia Francesco Zuech – Responsabile del coordinamento fiscale Confimi Industria. (Vedi https://www.ipsoa.it/documents/fisco/iva/quotidiano/2020/12/22/baratto-finanziario-fattura-elettronica-diventano-moneta-scambio-imprese) Riporto qui una mia breve presentazione comparsa su Economie parallele…

Di Francesco Cappello Dicembre 22, 2020 0